Esercizi e benefici del pilates da fare a casa

pilates benefici

Il pilates è una disciplina praticata da moltissimi individui in tutto il mondo per il proprio benessere e per la propria forma fisica, e proprio per questa ragione, in questa guida si potranno trovare moltissime informazioni riguardo questo sport. Si tratta non solo di uno sport molto diverso dagli altri, ma anche di una disciplina che apporta moltissimi benefici non solo al fisico, ma anche alla mente e al sistema nervoso di chi la pratica.

Il pilates è una disciplina famosa e praticata largamente nel resto del mondo, specialmente in zone come gli Stati Uniti, già da moltissimi anni: in Italia, invece, questa disciplina ha iniziato a diffondersi solamente negli ultimi anni. Si tratta di una disciplina che può essere praticata in palestra, ma anche in casa se si imparano quali sono le strategie giuste e le giuste posizioni e movimenti da compiere.

In ogni caso, in questa guida non solo si parlerà di quali sono le caratteristiche di questa disciplina, ma saranno presenti anche consigli riguardo come praticarla, sia in palestra sia in casa. Infine, sarà possibile scoprire quali sono i moltissimi benefici di questa disciplina così gettonata e praticata in tutto il mondo.

Cos’è il pilates?

Quando si parla del pilates, si fa riferimento ad una ginnastica del metodo fitness di tipo rieducativo, ma anche preventivo e terapeutico, il cui scopo è quello di riuscire a controllare la postura, guadagnando maggiore fluidità ed anche armonia dei benefici. Per riuscire a raggiungere questi scopi, il pilates si concentra maggiormente sulla famosa regolazione del baricentro: le zone che traggono vantaggio dal pilates sono la colonna vertebrale e l’equilibrio.

Perché è importante compiere gli esercizi di Pilates

Differentemente da quelli che sono altri tipi di ginnastica, il pilates è una disciplina la quale segue dei principi filosofici ed anche teorici: non si parla quindi di un semplice insieme di diversi esercizi, ma di un vero e proprio metodo che si è sviluppato nel corso del tempo.

Spesso si tende a pensare che questa attività sia più adatta alle persone più avanti con l’età, ma non è così: si tratta di uno sport ottimo innanzitutto per chi non si è mai allenato. Successivamente, il pilates è ottimo anche per i ragazzi in fase di sviluppo, in modo da favorire in loro una migliore coordinazione corporea.

Perché è importante compiere gli esercizi di Pilates

Molte persone, parlando del pilates, si chiedono perché praticare questi esercizi: inizialmente possono sembrare esercizi semplici e che non vanno a coinvolgere alcun muscolo. In realtà, si tratta di esercizi studiati in modo attento e soprattutto estremamente validi.

La prima cosa che bisogna dire è che, secondo l’ideatore di questa disciplina, ovvero Joseph Hubertus Pilates,  lo scopo di questi esercizi è innanzitutto quello di rendere le persone molto più consapevoli non solo di loro stesse, ma anche del proprio corpo e della propria mente, con lo scopo di unirle tutte in una singola e dinamica entità. Infatti, il fine ultimo del pilates è certamente quello di creare una profonda connessione tra la mente ed il corpo: questo è alla base della coordinazione motoria.

Esercizi e benefici del pilates da fare a casa

Dunque, si può dire in realtà che lo scopo di Pilates fu quello di fondere quelle che sono le tipiche discipline fisiche occidentali con le classiche tecniche orientali: tuttavia, il suo metodo si è sempre basato sulla scienza convenzionale, quindi contrario alla filosofia orientale. Al giorno d’oggi, ci sono moltissime persone che praticano questo sport nel Canada, negli Stati Uniti d’America così come anche nel Regno Unito.

Si parla di circa undici milioni di persone che praticano il pilates, mentre il numero di istruttori si aggira attorno ai 14 mila: si tratta di un numero generoso.

Cosa serve per praticare questa disciplina?

Per praticare il pilates non è sufficiente solamente utilizzare i propri muscoli, ma ci sono degli oggetti che possono rendere l’allenamento ancora più intenso, ma anche meno doloro e più comodo. In primo luogo, un oggetto che non può assolutamente mancare è un tappetino: infatti, molti esercizi vanno fatti da seduti e da stesi, quindi il tappetino impedisce di ferirsi a contatto con il manifesto.

Successivamente, un altro oggetto che moltissime persone utilizzano per praticare il pilates sono le fasce di resistenza: si tratta di fasce che servono ad allenare i muscoli in quanto ognuna di essere equivale ad un peso che viene sollevato. Poi, tra gli oggetti che non possono mancare per praticare il pilates c’è sicuramente un rullo per la schiena: questo aiuta a distendere la colonna vertebrale e anche i muscoli della schiena.

Grazie a questi oggetti, l’allenamento di pilates riuscirà ad avere moltissimi risultati efficaci. Infine, non si dimentichi di avere a fianco a se anche una bottiglia d’acqua fresca e un asciugamano, perchè si tratta di una disciplina che porta a sudare e a sforzarsi.

Controversie riguardo questo sport

Molti sono i benefici del pilates, ma numerose sono anche le critiche che questa disciplina ha ricevuto sin dalla sua invenzione. Specialmente negli ultimi tempi, questo sport viene pubblicizzato come un valido alleato contro il mal di schiena e come ottimo strumento per rendere migliore l’equilibrio: infatti, secondo gli istruttori di questo sport, alcune posizioni ed esercizi tipici del pilates andrebbero a causare sollievo dal mal di schiena.

Tuttavia, il metodo proposto dal dottor Pilates, in ambito medico, è altamente sopravvalutato: infatti, non si tratta di una disciplina che manifesta dei risvolti terapeutici e preventivi che possono essere oggettivamente misurati. Ovviamente, un soggetto sano che pratica questa disciplina ottiene sicuramente dei miglioramenti per quanto riguarda il tono muscolare.

In aggiunta a questo, il pilates è un tipo di ginnastica al quale molte persone che non hanno mai praticato alcuno sport si approcciano: è dunque normale vedere subito dei miglioramenti nel fisico, in quanto si pratica, in questi casi, attività fisica per la prima volta nella vita.

Si tratta dunque di un metodo fitness per tenersi in forma a per fornire benessere al proprio corpo. Anche se non cura il mal di schiena, è comunque una buona disciplina per allenare i muscoli, tenersi in forma e soprattutto migliorare il proprio equilibrio corporeo.

Quali sono i benefici del Pilates

Dopo aver parlato di quali sono le controversie di questo sport, è giunto il momento di capire in modo approfondito quali sono i benefici del pilates. Innanzitutto, secondo coloro che praticano questa disciplina, questo sport serve a migliorare la flessibilità e le estensioni del movimento, la coordinazione, la resistenza ed anche la forza muscolare.

Successivamente, si tratterebbe di uno sport che contribuisce ad una migliore postura, sia dinamica che stati, al controllo del centro del corpo e del pavimento pelvico. Poi, chi pratica questo sport, sostiene che la sua qualità della vita sia migliorata, insieme alla capacità di adattamento, all’autostima e alla concentrazione mentale.

Dunque, come è possibile vedere, sembrano essere veramente numerosi i benefici del pilates: come ogni sport, questo sicuramente serve a mantenere un buon tono muscolare, a mantenersi in forma e soprattutto a sentirsi meglio nell’umore.

Alcune informazioni finali

Per quanto riguarda la pratica del pilates a casa, se non si ha la possibilità di andare in una palestra oppure di assumere un personal trainer, ci sono moltissime guide su internet che si possono seguire. Ad esempio, sui diversi siti di streaming video, è possibile trovare moltissime videolezioni, le quali spiegano quali posizioni ed esercizi compiere per svolgere al meglio la disciplina.

Ovviamente, se si vuole imparare il pilates per la prima volta, sarebbe consigliabile affidarsi ad un personal trainer o ad un corso in palestra, in modo da avere qualcuno che può correggere gli errori durante l’esecuzioni degli esercizi. Poi, specialmente in Italia, i corsi di pilates vengono ormai effettuati in moltissime palestre così come anche in moltissimi centri, dunque non è difficile trovare un modo per allenarsi.

In alternativa, grazie ai social network è possibile beneficiare di questa disciplina anche stando a casa, in modo da poterla praticare in qualsiasi momento della giornata.

Fonti

Articoli più letti

Altri articoli

Articoli correlati

Benefici dell’integratore gaba

Il Gaba integratore è una sostanza importantissima per il corpo umano, in quanto questa svolge moltissime funzioni importanti al corretto funzionamento dell’organismo. Quando si parla