Indice dei contenuti
Le scottature solari sono delle lesioni al livello superficiale della pelle, provocate dalla lunga esposizione ai raggi del sole o ad una fortissima fonte di calore. Nella luce sono infatti presenti i raggi ultravioletti, che in quantità eccessive possono causare problemi molto gravi.
Le pelle scottata risulta pruriginosa e appare arrossata. Se la situazione risulta molto grave possiamo anche parlare di edema cutaneo o dell’apparizione di bolle e rush cutaneo.
Quest’ultime portano alla desquamazione superficiale della pelle, specialmente se la scottatura è stata intensa. I sintomi corporei possono essere davvero molti e vanno dai brividi, alla febbre al senso di indebolimento generale che può creare capogiri e svenimenti. Il pronto intervento per le scottature deve essere immediato e molto prudente, in quanto le scottature nel tempo possono diventare molto dannose per la salute.
Cosa sono le scottature solari
Le scottature solari sono delle ustioni o lesioni che interessano gli strati superficiali della pelle, provocate principalmente dalla troppa esposizione ai raggi del sole. È molto diffusa tra chi ha la pelle debole o tra chi non è solito utilizzare creme solari o creme per scottature solari.
Le radiazioni emanate dai raggi del sole possono portare a diversi disturbi come l’eritema solare, le scottature e le ustioni. L’eritema è una versione lieve della scottatura, ma che non va sottovalutata. Questa è una vera e propria infiammazione della pelle, caratterizzata da prurito e arrossamento.
Anche in questo caso, la causa è principalmente legata alla troppa esposizione non protetta ai raggi del sole. Può provocare molto prurito e fastidio quando la si tocca. Le scottature solari è limitata agli strati cutanei superficiali del nostro corpo è può essere considerata un’ustione di primo grado a tutti gli effetti. Il problema più grave resta sempre l’ustione solare, che può portare a sintomi molto gravi come brividi, febbre e altri problemi simili ai sintomi influenzali.
Cos’è la crema per scottature solari
Quando le scottature solari colpiscono il corpo, non è semplice riuscire a superare il problema in modo istantaneo. In commercio esistono dei prodotti in grado di dare rimedio alle scottature solari o almeno ad alleviarne il dolare in maniera rapida e semplice.
In particolare, le creme per le scottature sono molto utilizzate e vengono portate come prevenzione a questi problemi. Il loro scopo non è quello di risolvere il problema, ma di alleviare il dolore, reidratare la pelle e riuscire a far scomparire i sintomi in pochi giorni.
Le composizioni di queste creme sono molto varie ed hanno gradi di intensità diversi a seconda del tipo di scottatura o ustione. Sono molto spesso create a base di aloe vera o di altri prodotti naturali con doti lenitive e curative per il corpo umano.
Nello specifico, queste creme per le scottature solari aiutano a ridurre il propagarsi del problema, ma non permetteranno alla scottatura di scomparire istantaneamente. È sempre utile avere con se questi prodotti così da evitare ogni problematica durante le giornate al mare.
Come prevenirle
Le scottature solari non sono difficili da prevenire, specialmente se durante le giornate al mare si parte con la giusta preparazione e i giusti prodotti da utilizzare. In generale è consigliato di non esporsi per troppo tempo al sole durante gli orari più caldi, che di solito sono compresi tra le 12 e le 16.
Bisogna evitare le zone poco ventilate ed è necessario rimanere quanto più idratati possibile per riuscire a rinfrescare il corpo quando necessario. Molti amanti della spiaggia non amano bagnarsi troppo nel mare, ma questo aspetto è necessario per riuscire a nutrire il corpo dei liquidi persi sotto il sole.
Approfondimento
Nella propria borsa è giusto portare dei rimedi per le scottature solari, così da poter avere sempre la giusta soluzione nel momento più utile. La protezione solare non aiuta quando le scottature sono già presenti, ma è buona abitudine averla sempre con se per riuscire a prevenire il problema.
Gli individui con la pelle debole o molto sensibile devono partire preparati, così da poter riuscire a migliorare la loro condizione rapidamente, evitando ulteriori problemi, che molto spesso possono tradursi in patologie molto gravi e difficili da curare. Le scottature solari possono essere prevenute anche dosando il tempo di permanenza al sole con bagni e spostamenti in zone ombreggiate.
Cure naturali alle insolazioni
Quando le scottature solari si presentano sul corpo, non si è sempre preparati ad avere una soluzione immediata per risolvere questo problema. Moltissime persone non utilizzano creme e non portano con se delle protezioni o dei rimedi per le scottature.
Questo però implica moltissimi problemi, che potrebbero far restare la persone in questione ferma e malata per molti giorni. In particolare, le scottature più gravi possono anche portare a febbre e ad altri problemi simili, riconducibili all’influenza.
I migliori metodi naturali per riuscire ad alleviare i dolori sono moltissimi, e comprendono l’utilizzo delle piante, degli impacchi o del ghiaccio. L’estratto di aloe vera è un ottimo metodo istantaneo per riuscire a superare il problema, specialmente per lenire il dolore.
In alternativa, anche il ghiaccio può essere utile per riportare la temperatura corporea a livelli molto più stabili e controllati nel nostro corpo. Gli impacchi sono invece molto utili per alleggerire il senso di scottatura e di bruciore, specialmente se preparati con camomilla, salvia o con tutti i fiori che hanno effetti benefici al corpo. Se le scottature solari dovessero essere troppo forti e difficili da gestire, è giusto chiedere aiuto ad un medico o al pronto soccorso.
Quali possono essere i rimedi per le scottature solari
Dopo la manifestazione delle scottature solari bisogna subito togliersi dai raggi del sole, evitando che questi possano effettivamente generare ulteriori problemi. Viene infatti consigliato di mantenere dei giorni di riposo, per riuscire ad evitare altro contatto con il sole.
È necessario raffreddare il punto nella quale la scottatura colpisce il corpo umano, utilizzando impacchi di acqua fresca o stracci freddi non troppo umidi. Questa soluzione può essere utilizzata anche per alleviare tutti i problemi legati al prurito e all’irritazione, che molto spesso nascono proprio dopo una forte insolazione.
Ci sono alcune situazioni nella quale le insolazioni potrebbero dare problemi molto più seri, curabili sono con l’utilizzo di antinfiammatori non steroidei. Prima di assumere qualsiasi prodotto del genere è sempre buona regola contattare il medico di base per un consiglio molto più esperto.
Si consiglia anche di bere moltissima acqua così da poter recuperare i liquidi persi. È importante reidratare la zona arrossata con creme specifiche o con delle lozioni lenitive. Dopo la doccia si consiglia di tamponare la zona delle scottature solari, e non di asciugarla completamente, così da poter lasciarla meno secca possibile.
Alcune conclusioni
Le scottature solari possono causare danni di lieve o di grande entità, a seconda di quanto tempo si resta esposti al sole o di quanto caldo fa durante quella giornata. Come patologia viene molto sottovalutata, anche se a lungo andare può portare a parecchi disturbi e problemi.
Nei casi peggiori, le scottature del sole possono anche generare tumori, escoriazione, malattie del sangue e problemi al cuore. Nei casi minori invece, tutto si riduce ad una zona bruciata che provoca fastidi come bruciore, spossatezza e senso di capogiri.
Queste situazione possono essere prevenute in moltissimi modi, principalmente avendo sempre con se nelle giornate calde sia una protezione che una pomata lenitiva. Non bisogna sottovalutare il problema che potrebbe addirittura porta alla desquamazione della pelle.
Le scottature solari possono colpire anche gli occhi generando moltissimi danni gravi alla vista. Per riuscire a prevenire questo problema è possibile utilizzare degli occhiali da sole ed evitare di esporre gli occhi per troppo tempo con la luce diretta del sole.
Durante le giornate estive passate al mare è buona regola riuscire ad idratare il corpo molte volte con bagni frequenti, evitando di restare troppo al lungo sotto il sole, specialmente negli orari più caldi della giornata.