Integratori per le unghie: proprietà, benefici e controindicazioni

come funzionano gli integratori per le unghie

Gli integratori per unghie sono prodotti da utilizzare per migliorare lo stato di salute delle unghie, favorendo il nutrimento e il risanamento. Le unghie sono un’estensione dell’epidermide e si formano tramite l’ipercheratinizzazione della cute, proprio come succede nei peli penetrano in profondità.

Vengono descritte come scaglie cornee, perché derivano dallo strato corneo presente nella pelle, e sono costituite principalmente da cellule morte. Le unghie possono crescere di 0,1 millimetri durante la giornata e il loro ciclo di riproduzione dura 150 giorni circa.

Sono una parte molto sensibile del corpo, che può variare anche quando ci sono delle modifiche fisiologiche all’interno del corpo. In più sono molto sensibili alle temperature basse e ad alcune condizioni patologiche particolari.

La cura delle unghie è molto importante da seguire, in quanto un unghia malata potrebbe generare moltissimi problemi, in alcuni casi anche molto gravi. In più le unghie incarnite possono generare moltissimo dolore, specialmente alle persone sportive.

Cosa sono gli integratori per le unghie

Gli integratori unghie permettono di ristabilire la condizione ottimale delle unfhie nel corpo, donando energie e riuscire a nutrire l’unghia. Questi possono essere principalmente di due tipi, quelli alimentari, che si assumono tramite compresse, e quelli ad emulsione.

Questi ultimi sono come delle creme da spalmare nella zona che provocare dolore. Gli integratori per unghie possono essere utili per prevenire lo sfaldamento di queste ultime, che può generare parecchio dolore e fastidio.

Gli integratori da prendere oralmente vengono venduti generalmente in capsule, contenenti molte vitamine e nutrienti in grado di ristabilire lo stato di salute delle unghie. Al loro interno troviamo mietonina, vitamina A, vitamina E, zolfo, rame, ferro, e amminoacidi in forma libera.

Questi nutrienti permettono anche di prevenire qualsiasi tipo di problema alle unghie, così da non dover utilizzare gli integratori per unghie. Le emulsioni servono per contrastare la fragilità ungueale che può derivare principalmente dallo stress o da problemi ambientali.

Come usare gli integratori per unghie sfaldate

I dosaggi e i metodi di uso degli integratori per unghie non sono generici e molto spesso ogni caso avrà bisogno di una cura e di un trattamento particolare. Quasi tutti gli integratori per unghie fragili suggeriscono di utilizzare 1 o 2 compresse giornaliere, dopo i pasti, tranne in alcune circostanze specifiche nella quale i dosaggi potrebbero essere di più o anche di meno, a seconda della condizione dell’unghia.

Con questo mix di nutrienti le unghie riusciranno ad essere sempre al meglio della loro forma, così da evitare qualsiasi tipo di sfaldamento, incarnimento o altri problemi simili a questo. L’emulsione invece va applicata una sola volta a settimane, in quanto è ricca di molti più nutrienti rispetto alle pillole.

come utilizzare gli integratori per le unghie

In più ha un effetto molto più specifico e inquadrato verso l’unghia stessa, in quanto la pomata andrà applicata proprio sull’unghia o sulle unghie con problemi. La fragilità delle unghie può essere contrastata utilizzando regolarmente questo prodotto, seguendo le dosi indicate dal produttore.

In alcune circostanza potrebbe anche essere necessario mischiare entrambi i tipi, ma ciò potrà essere deciso solo dal medico. Gli integratori per unghie sono molto facili da acquistare in quanto non richiedono alcun tipo di ricetta da dover presentare.

Alimentazione

Molto spesso non ci si rende conto del fatto che le unghie, come moltissime altre zone del nostro corpo, sono fortemente influenzate dalla nostra alimentazione. Molto spesso c’è bisogno di integratori per unghie proprio per la scarsa alimentazione che viene seguita.

Gli integratori per le unghie non devono essere visti come sostitutivo di una dieta sana e bilanciata. Bisogna invece riuscire a seguire una dieta rigorosa ed equilibrata, in grado di soddisfare il fabbisogno e tutte le altre esigenze specifiche di un individuo.

Pur essendo molto semplice come concetto, la dieta e l’alimentazione corretta non sono semplici da seguire. Esistono comunque dei dottori ed esperti di questo settore, in grado di aiutare le persone a migliorare la loro condizione grazie ad un’alimentazione sana e corretta.

I dietologi sono infatti i professionisti in grado di aiutare le persone con questo tipo di problema. Con il loro aiuto, chi ne ha bisogno potrà ricevere una dieta pensata in modo specifico, che sia in grado di soddisfare tutte le necessità del caso.

Cura personale

Molto spesso viene ignorato il fatto che gli integratori per unghie potrebbero essere inutili se le persone iniziassero a curare di più la loro igiene personale ed intima. In particolare rispetto alle unghie, è importantissimo curare i piedi ogni singolo giorno, cambiando molto spesso i calzini e permettendo ai piedi di arieggiare.

Le unghie si ritrovano in una posizione nella quale, polvere, acari, sporcizia e batteri hanno molta facilità ad entrare e a proliferare. Bisogna quindi curare i piedi con molta serietà e con costanza, cercando di far prendere aria ai piedi per almeno un’ora al giorno.

Approfondimento

È anche importante la scelta dei calzini e delle scarpe, che se troppo strette potrebbero provocare moltissimi problemi alle unghie e ai piedi. Il piede de avere la possibilità di respirare, e deve essere idratato il più possibile, così da avere meno possibilità di ammalarsi o di avere problemi simili.

Gli integratori per unghie devono essere usati solo quando c’è un reale bisogno, e non per evitare di curare i piedi nella maniera corretta. Seguendo una pulizia ed un’igiene dei piedi corretta sarà molto meno probabile avere problemi alle unghie.

Quali sono i migliori integratori per le unghie fragili

In commercio esistono moltissimi integratori per unghie, utili per rafforzare le unghie fragile e per prevenire qualsiasi problema legata a questa parte del corpo. La marca più famosa è sicuramente quella della Swisse, che produce moltissimi integratori per il corpo.

La maggior parte dei migliori integratori per unghie contiene delle formulazioni multi-nutrienti e multi vitaminiche. Lo zinco e la biotina sono gli elementi più importanti in queste composizioni, capaci di nutrire l’unghia e migliorarne la condizione di salute.

Un altro elemento molto importante presente in questi integratori è la vitamina C, un antiossidante molto forte. Oltre a questa azione è anche capace di migliorare le difese immunitarie, evitando che l’unghia possa indebolirsi o avere problemi di qualsiasi tipo.

Per avere informazioni più dettagliate è giusto chiedere aiuto al medico di base o ad un esperto in grado di spiegare le differenze e le preferenze rispetto ad un prodotto piuttosto che un altro. Gli integratori per unghie non devono essere utilizzati come sostituiti dell’igiene personale o di uno stile di vita alimentare sano.

Informazioni importanti

Le unghie sono una zona del corpo molto fragile e particolare, suscettibile a molti aspetti della vita, come fattori ambientali, patologie interne, e sbalzi di pressione. Questo può generare parecchi problemi all’interno del corpo, creando poi moltissimi altri problemi alle unghie.

Questi integratori per unghie possono essere utilizzati anche per prevenire il problema, ma non va fatto un abuso eccessivo, pensando di migliorare la soluzione con dosaggi maggiori. Da questo punto di vista è importantissimo seguire il consiglio del medico o del esperto che sta seguendo il caso.

Non bisogna quindi eccedere con le quantità, ricordandosi che un dosaggio maggiore non garantisce una pronta guarigione. Nella cura delle unghie, l’igiene personale è fondamentale, per evitare qualsiasi infezione che possa creare funghi, micosi ed altri problemi alle unghie difficili da gestire e da curare.

integratori per unghie

Esistono anche le macchie di sangue, che oltre ad essere esteticamente molto brutte da vedere, sono difficili da rimuovere e da guarire. Queste sono delle vere e proprie perdite di sangue, che vanno ad formare delle macchie all’interno dell’unghia, causate molto spesso da contusioni o da botte accidentali.

Quando i piedi vengono calpestati può infatti succedere un problema del genere, e la cura non sarà molto rapida, anzi, nei casi peggiori ci vogliono anche fino a 6 mesi per riuscire a ristabilire l’unghia in modo corretto. Se i problemi alle unghie dovessero essere troppo dolorosi o duraturi è giusto contattare un medico o un podologo esperto, in grado di consigliarti il metodo migliore per superare il problema.

Articoli più letti

Altri articoli

Articoli correlati

Perché evitare il cibo spazzatura

Cibi Spazzatura: cosa sono e come evitarli

Il cibo spazzatura può essere identificato come tutti quegli alimenti che contengono determinate caratteristiche alimentari che non danno benefici al corpo, piuttosto recano solo danno