Come togliere la pelle morta dal proprio corpo

come eliminare la pelle morta

La pelle morta o che si spella è un tipico segno della mancanza di idratazioni e di liquidi sulla nostra pelle o nelle zone interessate. Le cause possono essere davvero molte, ma nei casi principali derivano dal troppo sole o da problemi allergici che possono portare a prurito e problemi molto simili.

La pelle morta può diventare davvero fastidiosa, portando il corpo umano ad avere rush cutanei, dolori simili a bruciature e prurito. Le cause sono quasi sempre legate ad aspetti ambientali, ma in alcune circostanze queste possono derivare anche da altro.

La pelle morta però può essere tolta senza creare danni o effetti screpolati molto fastidiosi per estetica e dolore di tutti i tipi. Il momento dell’anno in cui questo fenomeno succede è l’estate, dove il caldo rende secca la pelle, togliendo idratazione al corpo e alla cute.

Esistono vari metodi, come creme, pomate e lozioni, in grado di migliorare questa condizione, e ognuno di questi rimedi può essere usato in circostanze diverse e specifiche. In particolare, molte di queste creme servono a reidratare la pelle ma anche a disinfettarle da ustioni e altri problemi simili.

Cos’è la pelle morta

La pelle morta è un fenomeno molto comune, che non deve destare particolari preoccupazioni, in quanto facilmente curabile e trattabile. Anche i piedi possono soffrire di pelle morta, e in quel caso servirà un trattamento più specifico, volto principalmente a migliorare e ad idratare i piedi nella maniera corretta.

Molto spesso la pelle morta può nascere non solo da fattori ambientali come il caldo e il troppo sole, ma anche da prodotti troppo aggressivi come saponi o prodotti per i capelli. Soprattutto per chi ha la pelle delicata, questo tipo di prodotti non sono indicati.

La scarsa idratazione provoca la pelle morta, che può portare ad influenze esterne o ad infezioni molto noiose e difficili da affrontare. Esistono e sono consigliate delle maschere per la pelle da poter utilizzare nei momenti peggiori o per prevenire il problema.

Altri prodotti simili possono essere utilizzati poco prima di andare in spiaggia o sotto il sole, così da donare uno scudo protettivo alla pelle in grado di resistere a questo tipo di problematiche. In ogni caso, è comunque possibile evitare il problema riuscendo a rimanere idratati durante le giornate troppo calde.

Quando preoccuparsi della pelle morta ai piedi

Molto spesso le giornate in spiaggia possono portare alla pelle morta in varie zone del corpo, specialmente alle spalle, e ai piedi. Questi ultimi sono molto condizionati dalla sabbia calda e dal calore in se, che potrebbe generare moltissimi problemi.

In special modo è importante indossare sempre le ciabatte o i sandali da mare, per evitare che il caldo possa creare problemi ai piedi, come la pelle morta, le ustioni e tutti gli altri tipi di infezione. Molto spesso la pelle morta va via da se, e non è difficile toglierla dal proprio corpo.

rimozione pelle morta dai piedi

In alcune situazioni però risulta molto più difficile, e per riuscire in breve tempo a migliorare questo aspetto bisogna ricorrere all’utilizzo di creme, oli o pomate protettive. Il caldo è uno dei principali nemici della pelle, specialmente per quella debole e molto sensibile.

Idratarla è fondamentale, come anche riuscire a non rimanere troppo tempo a contatto con fonti di calore troppo forti. Se il dolore continua a persistere anche dopo l’utilizzo di questi prodotti, potrebbe essere necessario contattare il medico o recarsi al pronto soccorso.

Le scottature sui piedi che provocano la pelle morta non recano dei problemi molto gravi, ma se vengono ignorate potrebbero effettivamente portare a diverse patologie.

Alimentazione

Per prevenire la pelle morta è fondamentale seguire una corretta alimentazione, salutare e bilanciata. Questa viene molto spesso sottovalutata, quando in realtà è la causa di parecchi disturbi e problematiche.

Nello specifico, quello che le persone mangiano porta ad una fortificazione o ad un indebolimento del corpo o di alcune pati di esso. Togliere la pelle morta dai piedi non è difficile, ma il problema può anche essere prevenuto con un’alimentazione corretta.

Servirà evitare i cibi saturi di zuccheri e grassi e nello specifico sarà molto importante evitare le bevande troppo gasate. Nel corpo umano vanno integrate tutte le vitamine e tutti i nutrimenti fondamentali per riuscire a proteggere le difese immunitarie e tutte le altre zone del corpo.

La pelle morta può essere sconfitta integrando nella propria dieta molta frutta e verdura, specialmente quella che contiene vitamina C, un fortissimo antiossidante per il corpo. È fondamentale chiedere aiuto ad un dietologo esperto nel caso ci sia bisogno di una cura specifica.

Igiene

La pelle morta nasce in tantissime occasioni, come ad esempio il troppo caldo o la scarsa igiene. Per il primo problema, l’unica soluzione è sicuramente quella di utilizzare creme ed oli presenti sul mercato per riuscire a la condizione.

Viene sempre sottovalutata l’importanza dell’igiene personale, per può migliorare la salute e la forza della pelle umana. Non avere un’ottima igiene personale porta a molti problemi di salute, oltre che ad una sensazione di imbarazzo molto comune e generalizzata.

L’igiene personale non è difficile da seguire, basterà utilizzare prodotti per la pelle in grado di migliorare la condizione generale e seguire una pulizia giornaliera. Durante i periodi estivi è importantissimo dare molto più peso alla propria igiene, in quanto il caldo creerà moltissimi problemi al corpo umano.

Approfondimento

Usare la doccia almeno 2 volte al giorno, specialmente quando il corpo resta molto tempo a contatto con il sole o con fonti di calore troppo forti. È fondamentale riuscire a tenersi sempre puliti, così da migliorare la qualità della pelle ed evitare brutte figure o momenti imbarazzanti, legati proprio alla scarsa igiene personale.

La pelle morta può essere lavata via utilizzando prodotti specifici per la cute.

Come rimuoverla dal nostro corpo

Per rimuovere nel modo corretto la pelle morta dal nostro corpo esistono vari metodi, ognuno legato alla gravità della situazione. La pelle umana tende a morire in seguito a contatti ravvicinati con prodotti chimici, calore, prodotti irritanti o escorianti.

A seconda delle situazione specifica servirà una cura altrettanto specifica, che potrà aiutare il corpo a risanare la pelle e ad eliminare la parte morta. Molti prodotti intimi hanno la capacità di sanare la pelle morente, da utilizzare subito dopo il contatto con il calore o con i prodotti che provocano questo problema.

Anche qui l’igiene è fondamentale per riuscire a mantenere la pelle idratata e per evitare che possa morire o screpolarsi. Molte persone tendono a togliere la pelle morta a mano libera, creando però infezioni o zone di forte dolore.

La  pelle morta può anche essere rimossa grazie all’aiuto delle estetiste o degli esperti dermatologi, in grado di dare una soluzione a problemi specifici. Questi esperti del settore sapranno anche consigliare prodotti da utilizzare per evitare che la pelle faccia una brutta fine o che questa possa effettivamente morire o infettarsi.

Cause principali della pelle morta

Sono tantissime le cause della pelle morta, quasi sempre legate alle condizioni atmosferiche o alla scarsa cura che un individuo da al proprio corpo. Durante l’estate questo fenomeno è molto comune e può colpire praticamente tutta la popolazione che si espone a grandi fonti di calore.

Per contrastare questa patologia bisogna munirsi di prodotti per l’igiene e per l’idratazione del corpo umano, da portare sempre durante le gite in spiaggia. Il sole tende infatti a seccare la pelle, privandola dei liquidi al suo interno.

Questo aspetto provoca diversi problemi, come la stessa pelle morta che può essere molto fastidiosa da gestire. Quando invece il problema deriva dall’igiene, bisognerà necessariamente migliorare la propria condizione, utilizzando prodotti specifici e lavandosi molto più spesso.

Questa cura sembra banale ma in realtà da modo al corpo di sanare ogni ferita, curare ogni infezione e riuscire ad idratare il corpo in maniera costante e diretta. La pelle morta può essere rimossa in vari modi, sarà importante evitare di rovinarsi la pelle con azioni troppo aggressive.

Articoli più letti

Altri articoli

Articoli correlati

La crema viso per i neonati

Come funziona la crema viso per neonati

Prendersi cura dei figli, specialmente quando sono appena nati, rappresenta sicuramente uno dei principali pensieri, modificando in questo modo per sempre il nostro modo di