Indice dei contenuti
Prendersi cura dei figli, specialmente quando sono appena nati, rappresenta sicuramente uno dei principali pensieri, modificando in questo modo per sempre il nostro modo di pensare. Si desidera solo il meglio per prendersi cura di loro, dentro e fuori, con prodotti specifici e delicati per la loro pelle, come la crema viso per neonati.
Riuscire a proteggere la delicatissima pelle dei bambini è fondamentale, specialmente durante la stagione più fredda quando si deve uscire di casa, evitando in questo modo che subiscano l’azione dei numerosi agenti esterni presenti nell’aria, oltre che per difendersi dalle basse temperature.
E’ molto importante riconoscere gli ingredienti della crema, permettendo così di prendersi cura della loro pelle, senza però irritarla con degli ingredienti troppo aggressivi, come possono essere quelli contenuti nelle normali creme idratanti per la pelle, che sono assolutamente sconsigliate per i bambini.
A che cosa serve questa crema e quali sono i suoi benefici
Scegliere la migliore crema viso per neonati a volte potrà sembrare una vera impresa, che può essere semplificata rendendo la vita da neo genitori molto più facile, specialmente se si ascoltano i consigli del pediatra, abbinati a quelli degli esperti per la cura della pelle, che sanno sempre consigliare nel modo migliore, evitando sprechi economici o acquisti di prodotti scadenti.
Molte persone, non sanno che la pelle dei bambini appena nati va protetta, utilizzando nel modo corretto una crema. Per questa ragione, la pelle dei bambini subisce un vero e proprio trauma dopo il parto, entrando in contatto con l’aria e con i vari agenti esterni che si trovano al di fuori del corpo materno, come l’aria, la temperatura modificata, i batteri e le radiazioni solari, che nella pancia sicuramente non c’erano.
Per questo motivo è molto importante utilizzare una crema, anche per proteggerlo dalle irritazioni che possono essere causate da varie tipologie di sfregamento, come ad esempio quelle causate dal pannolino, che vengono trattate con prodotti specifiche, rinforzando la sua naturale barriera, che in questo momento della sua vita è praticamente inesistente.
Grazie alla crema protettiva per la pelle, si crea sulla loro pelle una barriera che altrimenti non esisterebbe ancora, a differenza che sulla pelle degli adulti. Per questa ragione, per i bambini fino ai 36 mesi è completamente sconsigliata l’esposizione al sole.
La soluzione migliore è sempre proteggere durante l’estate i bambini più piccoli non uscendo durante le ore più calde, difendendoli con vestitini adeguati, occhiali e cappellini, mentre per l’inverno basterà coprirli bene.
Grazie a questa crema, si può anche riuscire a contrastare eventuali irritazioni e arrossamenti che si possono creare a contatto con agenti esterni o, soprattutto, a causa dello sfregamento o dei tagli che si possono procurare da soli, a causa delle loro unghie molto affilate.
Anche la pelle dei bambini piccoli può presentare differenti tipologie: mentre ci sono neonati che non avranno mai problemi della pelle, altri potrebbero avere una pelle particolarmente sensibile, disidratata e che si arrossa facilmente, oppure che si desquama.
Conviene sempre comprare il meglio per la delicatezza dei neonati
Grazie alla delicatissima formulazione contenuta all’interno della crema protettiva per il video viso, si possono rispettare le caratteristiche della pelle del bambino, riuscendo allo stesso tempo a portare al suo interno la giusta idratazione e nutrimento, permettendo di riuscire a portare equilibrio sul suo pH cutaneo in poco tempo, donando anche sollievo alla sua pelle irritata.
Un acquisto affrettato di una crema protettiva viso rappresenta un potenziale acquisto sbagliato, perché non si conosce ancora quali caratteristiche avrà la pelle del neonato e, poi, sicuramente in ospedale avranno tutti i prodotti di cui la pelle del neonato avrà bisogno al momento della nascita.
Approfondimento
Dopo qualche giorno di vita, si può valutare se il neonato avrà bisogno di una crema, oppure se la sua pelle sarà riuscita ad adattarsi nel modo migliore alla vita nel mondo esterno. Inoltre, anche il pediatra riuscirà a dar dei preziosi consigli su come trattare nel modo migliore la pelle del bambino.
Un’altra cosa molto importante, è sempre non acquistare dei prodotti generici per prendersi cura nel modo migliore della pelle dei bambini, ma concentrare le attenzioni e le ricerche unicamente sui prodotti dedicati ai neonati, infatti, solitamente i prodotti per bambini si riferiscono a quelli dopo i tre anni di età.
Tra i prodotti per i neonati, inoltre, si possono trovare anche quelli che si adattano a differenti esigenze e a tante zone del corpo. Infatti, non tutte le creme idratanti per il corpo dei neonati saranno utilizzabili anche come crema viso per loro, in quanto potrebbero non avere una formulazione specifica per essere utilizzati in una zona così delicata.
Un altro prodotto che non si deve assolutamente trascurare nel momento in cui si sta facendo shopping benessere per il neonato, è un detergente che sia specifico per le zone intime, evitando in questo modo il rischio di irritazioni, che è molto frequente a causa del pannolino.
Come utilizzare questo prodotto per i neonati
Se si vuole fare una scelta più green, rispettando al massimo la pelle del bambino e riducendo al massimo l’impatto ambientale, in commercio esistono anche un gran numero di creme per il viso con una formulazione solida, ideale per le famiglie più eco-friendly.
Altrimenti, si possono acquistare creme sotto forma di latte nutriente, con una formulazione leggera e rinfrescante che viene assorbita velocemente dalla pelle dei bambini, oppure dei prodotti che abbiano una formulazione più oleosa, ideale anche per dei massaggi rilassanti e nutrienti per la pelle delicatissima dei più piccoli.
Vedendo più da vicino le formulazioni di una crema viso, si cerca di capire su che prodotti ci si deve orientare e cosa ci dev’essere al loro interno per garantire la miglior qualità e i migliori effetti sulla pelle.
In questo modo, ci si può assicurare che gli ingredienti che sono presenti all’interno di queste formulazioni non contengano in alcun modo dei prodotti troppo aggressivi, che possono in qualche modo danneggiare la loro pelle e sensibilizzarla, causando irritazioni e problematiche anche molto gravi.
Guardando l’INCI, si deve controllare la mancanza di profumazioni sintetiche, coloranti, siliconi e conservanti, che purtroppo alcuni marchi utilizzano anche per i prodotti dedicati ai neonati, ma che in verità possono essere molto dannosi per la pelle.
Come scegliere la crema migliore per i neonati
Prima di scegliere la crema per il viso che andrà meglio per il bambino, è indispensabile prima di tutto comprendere qual è la tipologia della sua pelle, assecondando nel migliore dei modi la sua tipologia e le sue caratteristiche, regalandogli un trattamento mirato che potrà davvero supportarli nella fase più delicata della crescita.
Se si è di fronte a una pelle disidratata e leggermente secca, la crema per il neonato è perfetta per riuscire ad andare incontro ai suoi bisogni, ristabilendo al suo interno in poco tempo il corretto grado di idratazione. Se invece la pelle si arrossa facilmente e appare molto fragile, sarà meglio utilizzare una crema più protettiva, ideale per rinforzare la sua naturale barriera.
Invece, una crema super idratante sarà perfetta per riuscire a contrastare la desquamazione della pelle, oppure delle problematiche più preoccupanti come dermatiti e irritazioni profonde, aiutando così a calmare eventuali fastidi, grazie a un trattamento specifico e di altissima qualità che rispetta la delicatezza della pelle dei neonati.
Infatti, se ci si trova di fronte a una pelle particolarmente danneggiata, è sempre consigliato chiedere consiglio al medico, che saprà indicarci la crema più adatta alla pelle del bambino, sfruttando degli importanti ingredienti riparatori della barriera cutanea completamente naturali.
Il miglior trattamento mirato per il viso
Per ottenere il miglior trattamento possibile per la pelle dei bambini piccoli grazie all’utilizzo di una questa crema, è essenziale rispettare alcune regole per il loro utilizzo.
Sicuramente, il momento dei primi bagni è un attimo magico che unisce profondamente bambini e genitori, tra bolle, giochi e relax dopo una lunga giornata. Prima dell’applicazione della crema, infatti, è consigliato fare un bagno, procedendo poi dopo all’applicazione sulla pelle perfettamente pulita e asciutta, aiutando così il suo miglior assorbimento.
Inoltre, questo è anche il momento perfetto per praticare un massaggino rilassante con un olio specifico che aiuterà a idratare la pelle dei bambini, supportando così il loro benessere e facendoli rilassare grazie anche a delle profumazioni naturali che utilizzano il potere dell’aromaterapia, ideale per la mente dei bambini senza effetti collaterali.
Un consiglio importante se vogliamo applicare al meglio la crema, è quello di essere veloci, in quanto i neonati solitamente non amano essere toccati in questa zona per troppo tempo. Inoltre, l’applicazione di questo prodotto è consigliata quotidianamente, almeno una volta al giorno, se si vuole riuscire davvero a supportare il benessere della loro pelle.
E’ sempre sconsigliato fare il bagno al bambino con acqua calda, preferendo quella tiepida e utilizzando dei prodotti che al loro interno contengano amido di mais, aiutando in questo modo a lenire la loro pelle e pulirla con delicatezza grazie alle sue importanti proprietà.
Anche il modo in cui si vestono, inoltre, va a incidere decisamente sulla qualità della pelle dei bambini, è consigliato infatti evitare tessuti sintetici e lavarli unicamente con detersivi ipoallergenici e biologici, senza utilizzare ammorbidenti o altri prodotti che potrebbero causare irritazioni. Lo stile di vita e l’alimentazione si riflette direttamente sulla qualità della loro pelle, così come la corretta idratazione può migliorare la loro pelle.