Come funziona il siero contorno occhi: benefici e utilizzo

Come funziona il siero contorno occhi benefici e utilizzo

Il siero per il contorno occhi è un prodotto mirato a contrastare il gonfiore degli occhi, le borse e le occhiaie. I sieri si distinguono per svariate caratteristiche peculiari dagli altri prodotti di cosmetica, come per esempio:

  • Una texture più vellutata: nella maggior parte dei casi i sieri sono presentati da formule acquose ricche di principi attivi idrosolubili;
  • Formulazione: la formulazione e i principi attivi di questa sono presenti in quantità elevate ma per favorire un veloce assorbimento sono ridotti in micro–molecole

Il siero può essere applicato con una crema viso, più intensa e corposa di questo, per creare una combo perfetta e intensificare l’effetto del siero sulla pelle. Si deve fare molta attenzione a cercare il siero adatto a tutti i tipi di pelle, poiché sennò vi è il rischio di riscontrare fastidiosi arrossamenti o irritazioni.

La zona del contorno occhi, rispetto alle altre aree del viso, implica un trattamento più mirato e alle volte delicato, poiché è proprio in questa zona che i segni del tempo e le irritazioni da make-up si fanno più sentire.

Le rughe sono delle pieghe che compaiono sulla pelle, in particolare sulla fronte o sulle zone in cui la pelle viene sollecitata in continuazione dall’azione dei muscoli. A cominciare dai 30 anni la pelle inizia con una produzione inferiore di lipidi, quindi diventa meno compatta e tonica in quanto perde in modo graduale la sua naturale idratazione.

Dopo i 40 anni invece la pelle inizia ad assottigliarsi sempre di più, per cui le rughe saranno sicuramente molto più visibili.

Informazioni utili sul siero per occhi

Questo prodotto deve poter essere assorbito in maniera veloce dalla nostra pelle, nutrendo al meglio la zona ed evitando in questo modo di lasciare tracce lucide o di unto sul nostro viso. Sieri e creme presentano molte differenze: per prima cosa il siero ha una texture più leggera, mentre la crema è più corposa e ha una formulazione più grassa.

Tale differenza nella formulazione fa sì che il primo sia più facile da assorbire e non lasci residui oleosi, infatti non serve massaggiare l’area per favorirne l’assorbimento, cosa che invece è necessaria quando si utilizza e si stende la crema.

Il siero è preferibile quindi alla crema soprattutto se si ha la pelle grassa, vista la sua formulazione leggera. Inoltre è anche molto indicato per tutte le donne che sono sempre di fretta e che cercano un trattamento di semplice e di veloce applicazione.

Può contrastare anche le borse sotto gli occhi

Le borse sotto gli occhi sono indubbiamente uno degli inestetismi della pelle più importante. I fattori che le causano sono i seguenti:

  • l’invecchiamento della pelle
  • stanchezza
  • stress
  • diminuzione del tono muscolare
  • mancanza di sonno e di riposo

Per prevenire al meglio le borse sotto gli occhi è necessario condurre uno stile di vita sano e salutare, avere una corretta alimentazione varia ed equilibrata e svolgere possibilmente con costanza e dedizione esercizio fisico.

Bisogna inoltre riposarsi e dormire a sufficienza, sono consigliate dalle 6 alle 8 ore a notte. E’ fondamentale prendersi cura della zona contorno occhi e trovare il migliore siero adatto a qualsiasi esigenza, per contrastare questo brutto instetismo della pelle

Le occhiaie come inestetismo della pelle

Le occhiaie si presentano come un alone grigio-bluastro sotto gli occhi, prevalentemente causato da un accumulo di melanina e una eccessiva dilatazione dei capillari presenti sotto la palpebra

Oltre ai rimedi naturali e ad un’attenzione maggiore alle abitudini alimentari e quotidiane, questi inestetismi vanno trattati e combattuti con i prodotti giusti, come per esempio un siero apposito per il contorno occhi.

Come funziona il siero contorno occhi

I cosmetici adatti ad eliminare o attenuare le occhiaie sono molteplici e sotto forma di creme, sieri o gel da applicare sulla zona interessata. Gli ingredienti principali all’interno di questi prodotti sono sostanze come la vitamina C e bioflavonoidi, in grado di rinforzare il microcircolo, sostanze antiossidanti come la vitamina E e sostanze schiarenti.

Eliminare le occhiaie in modo naturale si può

Ci sono svariati modo per contrastare e attenuare le occhiaie sotto gli occhi, tra cui:

  • Tè: gli impacchi con questa sostanza sono veramente efficaci poiché il tè contiene sostanza ad azione lenitiva, astringente e antiedemigena. Questo rimedio prevede l’utilizzo delle classiche bustine che devono essere bagnate con acqua fredda, strizzate e successivamente applicate sugli occhi per una durata di 15 minuti.
  • Cetriolo: questa sostanza ha numerose proprietà tra cui decongestionanti, idratanti e antinfiammatorie. Questo rimedio prevede il taglio di qualche fetta sottile del cetriolo e applicarle sugli occhi per la durata di 15 minuti circa.

Questo prodotto andrebbe utilizzato a partire dai 20 anni, o poco più. Per le pelle più giovanili è consigliato l’utilizzo di prodotti con la texture leggera e che si assorbe facilmente, con lo scopo di illuminare e rivitalizzare la pelle del viso.

Per pelli invece un pochino più mature si dovrebbe optare per prodotti mirati ad un’azione antiage o rimpolpante, che sono ottimi per celare le fastidiose rughe o le zampe di gallina che compaiono nella zona del contorno occhi.

Ci sono moltissime tipologie di siero in commercio: alcuni sono indicati per essere utilizzati sull’area intorno alle palpebre, mentre altri sono appositi per il viso o il décolleté.

Per applicare al meglio questo prodotto è necessario utilizzare la pipetta già in dotazione e prevalere una piccola quantità del prodotto. Successivamente stenderlo e massaggiarlo sulle palpebre in maniera dedicata e con movimenti rotatori.

Come scegliere il siero più adatto

ÈVnecessario dare importanza alla tipologia di pelle che si ha, per cercare il siero più adatto e più efficace. Se si ha la pelle grassa e oleosa, è preferibile un prodotto avente una texture leggera e che si assorbe molto facilmente e velocemente. Contrariamente, se si ha una pelle secca o mista, bisognerebbe optare per prodotti più concentrati e ricchi, con lo scopo di idratare al meglio la pelle.

E’ consigliabile associare una maschera per il contorno occhi assieme al siero: sono ideali se si desidera del meritato relax. Queste maschere sono prodotti da applicare due o tre volte a settimana, utilizzandole assieme al siero si avrà un’efficacia più duratura.

Approfondimento

L’aloe vera è veramente ottima da utilizzare per un impacco fai da te in casa. Con la sua formulazione gelatinosa, è nota per la sua azione lenitiva e rilassante. Gli ingredienti per una maschera che si può fare comodamente a casa sono: due cucchiai di gel di aloe vera, un cucchiaino di olio di cocco, qualche goccia di olio essenziale: olio di lavanda, olio di rosa e olio di camomilla sono quelli più consigliati

Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti assieme, si deve riporre il composto in frigo per circa un’ora, al termine della quale si potrà passare all’applicazione della maschera sul viso. Trascorsi 20 minuti o poco più, il contorno occhi avrà già acquisiti un miglioramento notevole, che si può incrementare con l’aggiunta di un buon siero.

Le migliori marche

E’ molto importante affidarsi a marchi e brand famosi per l’uso della cosmesi, per evitare brutti arrossamenti o ipotetiche allergie. Al momento dell’acquisto di prodotti cosmetici per la Skin Care, è consigliabile prestare un’attenzione particolare al brand, specialmente se la zona che si vuole trattare è quella degli occhi, cioè una delle zone più sensibili.

quali sono i benefici del siero contorno occhi

In commercio esistono innumerevoli prodotti ad un prezzo davvero basso, ma la maggior parte di questi risulta poco affidabile per la pelle e rischia di causare fastidiose reazioni allergiche.

Riportiamo in questa tabella le marche più affidabili e famose in commercio.

MarcaBenefici
Bionikeè stato tra i precursori dei cosmetici “Nickel Tested”, ossia prodotti in cui la percentuale di nickel presente risulta inferiore allo 0,5 ppm stabilito dalla legge.
Yves Rocherbasa i suoi prodotti su ingredienti naturali ed esclusivamente di origine vegetale. Nessuna componente animale quindi entra a far parte del processo produttivo, ad esclusione del miele e della propoli.
La Roche Posayè attiva soprattutto nella produzione di cosmetici per pelli che sono sensibili. Tutte le creme e i sieri del brand sono ipoallergenici.
Shiseidoè l’azienda giapponese più famosa nel campo della cosmesi che si propone di esaltare la bellezza naturale delle donne di tutto il mondo.

Benefici di questo siero

La pelle nella zona perioculare è molto più assottigliata rispetto a quella del resto del viso o del corpo. Essa è quasi completamente assente di ghiandole sudoripare o che secernano sebo, per questo molto spesso potrebbe risultare più secca e l’adipe potrebbe essere assente da questa zona.

E’ importante ricordare che meno si strofinano gli occhi, più è possibile a rispettarli e a non danneggiare la delicata pelle che li circonda. Per ottenere i maggiori benefici dall’utilizzo di questo prodotto, è necessario utilizzarlo al termine della nostra Skin Care mattutina e serale.

Scegliere un prodotto molto delicato per questa zona, che riesca a idratarla al meglio, permetterà di evitare la comparsa precoce di rughe anche profonde, supportando in questo modo l’epidermide. Cosi si eviterà che la pelle si disidrati, soprattutto in estate o a causa del freddo eccessivo.

Articoli più letti

Altri articoli

Articoli correlati

glutammato di sodio

Glutammato: cos’è e dove si trova

Il glutammato di sodio è uno dei migliori esaltatori di sapidità usati nel campo alimentare, molto utile a rendere i prodotti sapidi senza dover utilizzare

stanchezza cronica

Come sconfiggere la stanchezza cronica

La stanchezza cronica è un problema molto particolare, caratterizzato dalla presenza e dal senso di fatica persistente, senza dei motivi apparenti. Chi ne soffre non