Cheratina per capelli: proprietà e benefici

Cheratina per capelli proprietà e benefici

La cheratina è un componente fondamentale dei capelli. Si stima che la sua percentuale si aggiri intorno al 65%. Essa è presente anche in unghie e pelle.

La cheratina per capelli è un amminoacido presente naturalmente nell’organismo. La sua presenza, in quantitativi alti, rende pelle, unghia e capelli lucenti, morbidi e setosi.

Elevate quantità di cheratina è un requisito necessario per la salute di pelle, unghia e capelli in quanto la cheratina li protegge dagli agenti esterni e dagli stress chimici, fisici e meccanici.Gli agenti esterni che influenzano lo stato della pelle e dei capelli sono principalmente il freddo, l’umidità e gli sbalzi di temperatura.

Tutti questi elementi hanno risultati diversi su ogni individuo, ma principalmente possono causare secchezza cutanea e indebolimento. Anche per questo motivo, durante l’inverno, il quantitativo di capelli che cadono fisiologicamente è maggiore rispetto a quello che avviene durante l’estate.

Gli stress chimici, fisici e meccanici possono essere attribuiti all’utilizzo di piastre calde, phon, tinture chimiche e permanenti. Tutti questi fattori stressano ulteriormente capelli e cute.

Cheratina per capelli: cos’è?

La cheratina è uno dei componenti principali delle fibre capillari. Essa è presente in elevate quantità, più della metà, ed è un amminoacido non solubile in acqua, molto resistente, ed essenziale per il benessere di capelli, unghie e pelle.

La cheratina per capelli è una proteina formata da catene di amminoacidi particolarmente lunghe e complesse. Gli elementi che li compongono sono: cisteina, serina, acido glutammico, treonina, glicina e arginina.

Questi amminoacidi si fondono tra di loro fino a formare filamenti di cheratina a forma di eliche, simili alla forma del DNA. Tutti questi processi chimici, insieme, favoriscono a rendere il capello, la pelle e le unghie più robusti ed elastici.

Cheratina per capelli proprietà e benefici

La cheratina per capelli può essere tranquillamente aumentata in due modalità. La prima consiste nell’integrazione di cheratina tramite l’alimentazione. È possibile, infatti, aumentare naturalmente i livelli di cheratina nell’organismo assumendo cereali e riso integrale, frutta e verdura e latticini.

L’altra modalità consiste nell’assunzione di integratori alimentari che contengano cheratina per capelli. In commercio esistono molte tipologie, adatte ad ogni tasca, sia in compresse, sia in pasticche gommose, sia in soluzioni da bere o in polvere, da mischiare in acqua.

A cosa serve

La cheratina per capelli serve a rendere lucidi, belli e sani i capelli, la pelle e le unghie. La quantità di cheratina presente nell’organismo è il primo fattore che influenza l’aspetto dei capelli.

Quantità basse di cheratina, infatti, darà come risultato una chioma particolarmente spenta, opaca e debole. Le unghie si spezzeranno continuamente e la pelle risulterà ruvida e screpolata.

Quantità di cheratina alte, invece, avranno come risultato una chioma folta e lucente, morbida. Le unghie saranno forti e bianche e la pelle luminosa e setosa.

Un’altra peculiarità importante della cheratina è che è in grado di influenzare le caratteristiche dei capelli. La cheratina, infatti, dona ai capelli consistenza e resistenza.

La presenza di cheratina nell’organismo, soprattutto nei capelli, rende questi ultimi in grado di cambiare aspetto. Tramite l’utilizzo di piastre e ferri per capelli, la cheratina è in grado di modificare temporaneamente la struttura del capello, per poi farla tornare alla forma originale in un quantitativo di tempo variabile.

La cheratina ha anche il ruolo importantissimo per i capelli di proteggerlo dagli agenti esterni come il freddo e il caldo. Il freddo secca particolarmente la cute e il cuoio capelluto, bloccando il rilascio di sebo.

Il sebo è una secrezione molto importante per i capelli e la cute in quanto li nutre e ne regola la temperatura. La sua assenza lascia i capelli e la pelle secchi e poco lucenti.Il caldo, invece, da l’effetto opposto.

È molto probabile, infatti, che d’estate si soffra di capelli e pelle grassa, cosa che difficilmente avviene d’inverno.

Caratteristiche principali

I trattamenti per capelli a base di cheratina sono attualmente molto diffusi e praticati in tutto il mondo. Questo metodo per curare i capelli è nato all’inizio degli anni 90, quando si scoprì che era possibile utilizzare i cristalli di cheratina liquida per trattare i capelli nella maniera più naturale possibile.

La cheratina, infatti, è presente naturalmente nell’organismo, ma può essere anche estratta dai vegetali creando così un’alternativa alla cheratina classica completamente naturale. I trattamenti alla cheratina sono utili per ricostruire la fibra capillare, che subisce danneggiamenti in modo continuo in quanto altamente influenzata anche dalle condizioni meteorologiche.

Uno dei trattamenti alla cheratina più utilizzato è quello della cheratina lisciante per capelli. La cheratina lisciante per i capelli è, infatti, il metodo più naturale per ottenere una chioma liscia e setosa a prescindere dalle condizioni del capello di partenza.

Approfondimento

Inizialmente, questo trattamento lisciante per capelli alla cheratina veniva effettuato solo da parrucchieri professionisti, che seguivano corsi di aggiornamento in continuazione per poter sfruttare al massimo le proprietà della cheratina estratta. Ora, questo trattamento lisciante può essere eseguito anche a casa, da soli.

In commercio, infatti, sono disponibili diversi prodotti in grado di lisciare i capelli che contengono cheratina. Sono suddivisi per categorie legate allo stato attuale dei capelli: colorato, decolorato, liscio, riccio, mosso e così via.

Cheratina per capelli ricci

Anche chi presenta una struttura del capello riccia o mossa può utilizzare gli estratti di cheratina naturale. Nonostante sia ampiamente utilizzata per rendere i capelli lisci più morbidi e setosi, la cheratina per i capelli ricci può essere utilizzata per dare una forma e un volume maggiore ai capelli ricci o mossi.

Il trattamento alla cheratina per capelli ricci viene utilizzato per levigare i follicoli piliferi danneggiati. Questo trattamento è particolarmente indicato per trattare capelli che subiscono continui processi di stiramento o arricciamento e che vengono sottoposti a frequenti fonti di calore alte.

Molto spesso, infatti, le persone che hanno capelli ricci o mossi si sottopongono a trattamenti molto aggressivi per definire in modo drastico la forma dei propri capelli. Queste continue aggressioni ai follicoli piliferi possono diminuire la quantità di cheratina naturalmente presente nell’organismo e quindi danneggiare in modo permanente la struttura del capello.

cheratina per capelli ricci

Trattare i capelli con cheratina per capelli ricci può essere la soluzione per ovviare ai danni e rendere di nuovo la chioma morbida e lucente. Questi prodotti a base di cheratina sono disponibili sul mercato e hanno un costo accessibile a tutti, però il fai da te non è sempre la soluzione giusta, soprattutto se si parla di capelli altamente danneggiati.

Sarebbe opportuno, quindi, rivolgersi ad un professionista per riparare ai danni dovuti a stirature o permanenti chimiche, in modo corretto e permanente.

Come usare la cheratina per ispessire i capelli

Il trattamento a base di cheratina per ispessire i capelli è molto diffuso. Le motivazioni che portano ad un assottigliamento dei capelli possono essere molteplici.

Le più comuni sono essere sottoposti a situazioni stressanti, il cambio di stagione, un indebolimento del sistema immunitario, l’utilizzo di prodotti e trattamenti molto aggressivi per la cute ed i capelli e gli agenti atmosferici. Se alcune di queste situazioni possono essere tranquillamente tenute sotto controllo, magari imparando a gestire situazioni stressanti o prendere integratori per aumentare le difese immunitarie, per altre non c’è rimedio.

In queste circostanze, ci si può trovare con capelli sottili e sfibrati. La soluzione potrebbe essere quella di sottoporsi a trattamenti a base di cheratina per ispessire i capelli.

Questi trattamenti sono solitamente applicati da professionisti come parrucchieri ed estetiste. E’ possibile trovare in commercio anche prodotti come maschere per capelli e balsami che contengono cheratina e possono rafforzare i bulbi piliferi e anche la lunghezza della chioma.

La cheratina per capelli è, infatti, in grado di legarsi alla cheratina già prodotta dal corpo e quindi di stratificare, creando una barriera su ogni bulbo pilifero presente e proteggendo l’intera chioma da stress, urti e condizioni ambientali. Sottomettendosi periodicamente a trattamenti a base di cheratina per ispessire i capelli, è possibile aumentare il volume della chioma e far ispessire ogni singolo capello in maniera costante e naturale.

Ultime considerazioni

Avere dei capelli bellissimi e lucenti è molto importante per tantissime persone, soprattutto di sesso femminile. I capelli sono da sempre utilizzati per esprimere la propria identità e rappresentano uno status quo fin dall’antichità.

Una donna dai capelli lucenti e voluminosi, ad esempio, sarà vista come una persona forte e piena di sé, mentre un uomo con capelli sottili e con un inizio di stempiatura sarà visto come una persona che sta perdendo lentamente di virilità. Per quanto possano essere importanti ed interessanti la chioma che si sceglie di sfoggiare, è importante non solo curarla dall’esterno, ma anche dall’interno.

Prima di recarsi in saloni di bellezza professionali, per curare i capelli spenti o poco voluminosi, è opportuno indagare clinicamente sui motivi per i quali i capelli abbiano perso di volume e lucentezza. Avere capelli spenti e secchi o addirittura perderli sono, infatti, i primi sintomi di una carenza alimentare o malattie a carico del sistema immunitario.

È consigliabile, quindi, recarsi dal proprio medico ed esaminare la situazione fino in fondo.

Articoli più letti

Altri articoli

Articoli correlati

Alimenti più lassativi: elenco completo

I cibi lassativi sono tutti quei prodotti alimentari che favoriscono l’accelerazione e la normalizzazione del transito intestinale. Questi prodotti hanno lo scopo di migliorare l’apporto