Tisana drenante e dimagrante contro la ritenzione idrica

Cosa contengono le tisane drenanti

La tisana drenante è una bevanda che viene consumata da moltissime persone in tutto il mondo, per il benessere della pelle e dei propri organi interni. Si tratta, infatti, di una tipologia di tisana che apporta moltissimi benefici agli organi interni, favorendo il loro corretto funzionamento: inoltre, queste tisane sono anche ottime per la pelle, in quanto forniscono ad essa idratazione e nutrimento.

Una prima cosa importantissima che bisogna sapere riguardo le tisane è che queste sono dei prodotti che si possono acquistare generalmente in erboristeria, ma è possibile trovarle anche nei negozi come ad esempio i supermercati oppure i mini market. Queste sono spesso disponibili in moltissimi gusti diversi, in modo da riuscire ad accontentare anche quelli che sono i gusti più particolari.

Quando si parla di tisane drenanti, si fa riferimento ad una categoria di prodotti erboristici che vengono chiamati “aiutanti delle diete ipocaloriche!: si tratta, dunque, di prodotti utilizzati specialmente da parte di coloro che sono a dieta. Ovviamente, a meno che non si segua in modo preciso la dieta, sarà impossibile godere dei benefici di questi infusi particolari.

Cos’è una tisana drenante?

Le tisane drenanti sono dei prodotti che favoriscono il dimagrimento: però, quando si assume questa tipologia di tisana con il fine di perdere peso, è importante anche rispettare in modo corretto la propria dieta e soprattutto condurre uno stile di vita sano. Ovviamente, per riuscire a favorire la perdita di peso, queste tisane hanno un meccanismo specifico di azioni.

Di fatti, a differenza delle altre tisane che si possono trovare in commercio in erboristeria, nei supermercati oppure nei mini market, queste tisane hanno lo scopo di diminuire quella che è la ritenzione idrica. Quando si parla di ritenzione idrica, si fa riferimento a tutti quelli che sono i liquidi che rimangono intrappolati all’interno del corpo (a livello intracellulare) e che causano un conseguente aumento del peso.

Molto spesso, di fatti, le persone percepiscono di essere più grosse a causa di una costante sensazione di gonfiore: è proprio a questo punto che entrano in gioco le tisane drenanti, le quali rappresentano un vero e proprio alleato. Di fatti, queste particolari tisane riescono ad agire sul sistema linfatico così come anche sull’apparato renale.

Successivamente, una tisana di questo genere non solo ha come scopo quello di ridurre la ritenzione idrica, ma anche quello di favorire l’azione diuretica e la presenza di sali all’interno dell’organismo.

Cosa contengono le tisane drenanti?

La tisana drenante, quindi, ha sicuramente come scopo quello di eliminare tutta quella che è la ritenzione idrica, che non sarebbe altro che i liquidi in eccesso che vengono intrappolati e rimangono incastrati all’interno degli spazi intracellulari. Successivamente, una tisana di questo genere ha come scopo anche quello di favorire la corretta integrazioni di sali minerali all’interno dell’organismo.

Ovviamente, le tisane drenanti, per riuscire a portare a termine questi obiettivi e favorire il benessere fisico di chi le assume, contengono al loro interno diverse droghe. Si possono dividere le droghe contenute all’interno di queste tisane in tre categorie diverse, in base alla funzione che svolgono: ci sono gli elementi costituens, gli elementi adiuvans ed infine anche gli elementi corrigens.

I primi elementi, ovvero quelli costituens, sono quelli che portando a termine l’azione principale, mentre i secondi sono delle droghe che hanno una funzione coadiuvante. Infine, gli elementi corrigens hanno lo scopo di rendere il sapore della tisana molto più piacevole al palato. Ci sono, ovviamente, degli ingredienti particolari che vanno ricercati all’interno di una tisana drenante, in modo da assicurarsi di stare assumendo quella giusta.

Alcuni ingredienti immancabili

Ci sono degli elementi specifici che vanno ricercati all’interno di una tisana drenante, per assicurarsi che essa svolga correttamente il suo ruolo. Si ricordi che lo scopo di questa tipologia di tisana è quello di eliminare la ritenzione idrica, favorire la diuresi (attraverso la minzione, infatti, vengono espulsi quelli che sono i liquidi in eccesso presenti nel corpo) e soprattutto integrare i sali minerali dei quali il corpo ha bisogno.

La prima sostanza che non può assolutamente mancare all’interno di questa tipologia di tisana è l’aloe vera: questa è una pianta il cui succo si compone di eteropolisaccaridi, i quali hanno lo scopo di diminuire il senso di fame e di fornire una protezione allo stomaco. Il succo di aloe è un alimento veramente pregiato e soprattutto costoso, quindi molto spesso le quantità di aloe che sono presenti all’interno delle tisane sono esigue.

Successivamente, è possibile trovare all’interno delle migliori tisane anche il carciofo: si tratta di un alimento totalmente naturale, il quale è ottimo per correggere la digestione. Immancabile è anche l’anice stellato ed il finocchio: questi non solo aiutano a migliorare il sapore della tisana, ma svolgono anche una funzione eupeptica, carminativa, epatoprotettiva e infine anche digestiva.

IngredienteFunzionalità
aloe veradiminuire il senso di fame
carciofocorreggere la digestione

Altri ingredienti importanti

All’interno di un’efficiente tisana drenante che serve ad eliminare la ritenzione idrica e a favorire la diuresi, non può assolutamente mancare l’orthosiphon. All’interno delle sue foglie sono presenti degli estratti, tra i quali i terpeni, ma anche i fenil propani e la sinestesina.

Queste sostanze rendono l’orthosiphon una droga dalle proprietà antisettiche, diuretiche ed anche disinfettanti: si tratta dunque di una delle sostanze migliori esistenti per attenuare quella che è la ritenzione idrica. Per questo, dopo aver assunto questa pianta all’interno delle tisane, la sensazione di gonfiore sparirà velocemente: per questa ragione, si parla proprio di un alimento costituens.

Successivamente, un altro elemento costituens che non può per nulla mancare è la bardana: si tratta di una sostanza con una fortissima azione depurativa. La bardana aiuta l’organismo ad eliminare quelle che sono le tossine e le scorie in eccesso, favorisce la diuresi e soprattutto contiene al suo interno numerosissimi minerali, i quali sono indispensabili all’organismo.

La bardana è importante anche perché è in grado di stimolare la corretta digestione. Non si dimentichi anche che, in una buona tisana, è immancabile il rooibos: esso, a differenza della camelia, contiene una scarsissima quantità di caffeina e moltissimi flavonoidi. Per questo, svolge una funzione diurentica e antiossidante.

Come usare le tisane drenanti e dimagranti?

Come si è già detto, una tisana drenante, per riuscire a svolgere al meglio le sue funzioni, deve essere inserita all’interno di un contesto di alimentazione ipocalorica e di stile di vita sano ed equilibrato. In modo tale da far sviluppare al meglio l’effetto delle tisane drenanti e dimagranti, è importante protrarre l’infusione di quest’ultima per almeno trenta minuti: in questo modo, tutte le sostanze contenute all’interno dell’infuso saranno assorbite dall’acqua.

Un altro accorgimento assolutamente importantissimo è quello di tenere chiuso il contenitore dell’infuso, in modo da non permettere a tutte quelle sostanze volatili che sono contenute all’interno dell’infuso da disperdersi nell’ambiente. La dose consigliata di questa tipologia di tisana varia da una sola a due tazze al giorno.

Successivamente, per ridurre ulteriormente la ritenzione idrica, favorendo così quella che è l’azione della tisana, si consiglia di non assumere più di due grammi di sodio al giorno: insomma, è importante limitare quanto più possibile il consumo di sale. Si sconsiglia l’utilizzo di questa tipologia di tisana alle persone che soffrono di problemi a livello renale e a livello di pressione.

Alcune considerazioni finali

Si è ripetuto più volte che lo scopo di una tisana drenante è quello di ridurre quella che è la ritenzione idrica, ma anche di favorire la diuresi. Di fatti, attraverso la minzione è possibile eliminare tutti quelli che sono i liquidi in eccesso all’interno del proprio corpo.

Ovviamente, non c’è bisogno solo di assumere una tisana drenante per fare ciò, ma ci sono anche altre strategie che si possono mettere in atto. Infatti, per eliminare la ritenzione idrica si consiglia anche di fare moltissime passeggiate.

Di fatti, gli esperti di tutto il mondo consigliano di compiere almeno ottomila passi al giorno, in modo tale da eliminare tutte le tossine che sono presenti all’interno del corpo. In questo modo, si massimizzerà l’azione della tisana.

Fonti

Articoli più letti

Altri articoli

Articoli correlati

Quali sono le cause dei sintomi di ansia e stress

Sintomi e rimedi dell’ansia e stress

Ansia e stress sono ormai delle patologie molto diffuse nella società contemporanea occidentale. Il termine ansia deriva dal latino “angere” che letteralmente significa proprio stringere.