Minzione Frequente (o Pollachiuria): cause e rimedi

La minzione frequente è una patologia molto comune che può descrivere o meno una problematica seria presente nel corpo umano. Con questo termine si indica principalmente lo stimolo a dover urinare molto più spesso del solito, con quantità di liquido molto abbondante pur non avendo bevuto.

Molto spesso questa cosa avviene anche senza che il liquido fuori esca, quindi con il fastidio di dover sentire lo stimolo nel nostro corpo senza riuscire effettivamente ad espellere l’urina. In gergo medico questo problema può essere chiamato anche “Disuria” ovvero una generica difficoltà nell’urinale.

Questa cosa avviene principalmente quando ci sono problemi nell’apparato riproduttivo, nell’uretra, nella vagina o nell’organo genitale maschile. Può essere un problema passeggero o protrarsi nel tempo creando moltissime difficoltà al soggetto in questione.

Le persone che ne soffrono possono anche finire in situazioni molto gravi nelle quali potrebbe essere necessaria la chirurgia o interventi medici molto particolari. Questa molto spesso può anche essere una lieve infiammazione curabile con degli antinfiammatori o degli anti dolorifici.

Cos’è la minzione frequente

La minzione frequente è un sintomo che può derivare da infezioni dell’apparato genito urinario. Deriva principalmente da un’irritazione dell’uretra o del trigono vescicale, in rapporto con la vagina per le donne e con la prostata per i maschi.

Le cause della minzione frequente sono l’infiammazione o la stenosi dell’uretra, che provocano questa difficoltà nell’urinare sia per una questione di stimolo sia per la presenza di dolore. Moltissimi problemi di minzione sono infatti dovuti a quanto dolore provoca l’urina durante lo stimolo.

minzione frequente

L’infezione delle vie urinarie se non guarita può portare a problemi molto più serie, come malattie, cistite, uretrite o virus. Queste infiammazioni sono spesso causate dai rapporti sessuali non protetti, dove l’infezione finisce quasi sempre per colpire l’uretra.

Anche l’herpes genitale può portare a questo problema di minzione frequente o di difficoltà nella minzione stessa. I batteri possono essere anche causa di ulteriori patologie, che se non curate in fretta con antibiotici o trattamenti simili, possono portare a molti peggioramenti.

Quali sono le cause della minzione frequente

La difficoltà ad urinare o ad urinare troppo, chiamata minzione frequente, è una patologia molto comune che può derivare da moltissime cause. Questa sorte di malattia è molto difficile da affrontare, specialmente quando avviene ad intermittenza e senza alcun tipo di motivo.

La minzione notturna è causata principalmente da alcune infezioni che possono colpire sia l’apparato riproduttivo che l’uretra o la prostata. Oltre a questi sintomi ci sono anche altre cause, come la balanopostite, il cancro alla vescica, la cistinuria, la cistite, la cistopielite e la clamidia.

Tutte le malattie sessualmente trasmissibili più famose e conosciute possono essere un effettiva causa di questa problematica molto comune. Per riuscire a prevenirla è quindi buona norma usare sempre il preservativo ed evitare rapporti non protetti, specialmente con il proprio partner.

La minzione frequente ha moltissime altre cause, come la gonorrea, l’herpes, le piattole, la salpingite e la sindrome di reiter. Per riuscire a prevenirla è importare far drenare nel modo corretto i liquidi nel corpo, evitando che questi possano effettivamente ristagnare e trovare molte difficoltà nel uscire fuori dal corpo.

Idratazione e alimentazione

Una delle cause della minzione frequente può derivare anche dall’idratazione e dall’alimentazione. Sono infatti moltissimi i cibi che possono irritare gravemente la vescica e procurare problemi di questo tipo, come il bruciore dopo la minzione o la difficoltà nel espellere liquidi.

Molto spesso questo avviene soprattutto quando è normale  utilizzare in modo eccessivo prodotti liquidi zuccherati, come bevande gasate o prodotti non naturali da bere. Questi portano ad un cambiamento dell’attività della vescica che potrebbe provocare gravi problemi di salute, come la mancanza di sensi, molto comune quando non si beve acqua per troppo tempo, perdendo quindi i sali minerali necessari.

Approfondimento

Per riuscire ad espellere le urine è molto importante idratarsi nel modo corretto ed utilizzare vegetali, frutta, verdura e anche fibre. Specialmente le fibre sono fondamentali in questo aspetto, in quanto capaci di eliminare tutti i liquidi in eccesso dal corpo, evitando che possano ristagnare.

La minzione frequente nei casi più normali e moderati deriva semplicemente da troppo alcol o troppe bevande gassate bevute, che potrebbero però bruciare la vescica. Questo tipo di irritazione potrebbero causare molti danni al corpo umano e al fisico, specialmente se non curato.

Abuso di alcolici

In tantissime condizioni, i soggetti che soffrono gravemente di minzione frequente sono soliti abusare di alcolici e di altre bevande stimolanti ed eccitanti. Questo vale anche per le bibite energetiche, ricche di caffeina, taurina o altre sostanze chimiche volte ad aumentare l’energia.

Oltre che alle difficoltà di minzione, queste bevande possono causare anche molti altri problemi di salute, legati alla circolazione, al cuore e al fisico. Per migliorare questo aspetto bisogna ovviamente evitare gli abusi, specialmente di alcolici e di super alcolici.

Quando si vuole bere alcol è molto importante alterare spesso con l’acqua, così da poter avere un giusto equilibrio. In queste condizioni non bisogna trattenere la minzione, e se capita di dover andare più frequentemente in bagno è importante smettere subito di bere.

Continuare ad usare alcol quando ci sono problemi di minzione frequente potrebbe causare parecchi problemi al corpo umano, specialmente legati alla vescica. In questi casi è fondamentale evitare l’utilizzo di troppe bevande messe insieme, preferendo sempre l’acqua per idratarsi, assicurandosi che questa sia a temperatura ambiente e non troppo fredda.

Come controllare la minzione notturna

Per riuscire ad evitare la minzione frequente durante la notte esistono delle tecniche specifiche che comprendono principalmente il fatto di non bere in modo eccessivo poco prima di andare a dormire. Per evitare di svegliarsi costantemente la notte, è fondamentale svuotare a dovere la vescica.

In questo modo risulterà molto più facile andare a dormire senza alcun istinto di svegliarsi, riuscendo ad avere una qualità del sonno molto più elevata e senza interruzioni. Questo aspetto è molto spesso condizionato dalla scarsa voglia di prepararsi prima del sonno, e aspettare che questo prenda il sopravvento.

Ciò però potrò portare a doversi svegliare più e più volte per andare in bagno, anche con sogni molto particolari volti a far capire al corpo di dover espellere liquido. Sono infatti moltissime le persone che durante la notte fanno sogni legati al dover andare in bagno, proprio per questa necessità che molto spesso viene bloccata.

Prima di andare a dormire è necessario svuotare la vescica e se serve, utilizzare degli integratori a base di fibre per evitare che questo problema possa andare avanti nel tempo. La minzione frequente non è difficile da gestire, ma bisogna curarle il prima possibile per evitare qualsiasi forma di problematica nel corpo.

Informazioni importanti

I problemi con le urine possono essere di vario tipo, ma si dividono principalmente nel non riuscire ad urinare fino all’avere una minzione frequente in maniera troppo eccessiva. Quest’ultima problematica è davvero molto comune, ed è quasi sempre legata all’alimentazione e all’idratazione nel proprio corpo.

Quando succede di dover andare troppo spesso in bagno ad urinare, le cause potranno essere legate principalmente al fatto di non star bevendo abbastanza acqua. Sembra un paradosso, ma questi problemi di frequenza nel dover urinare sono quasi sempre collegati alle persone che bevono troppe bevande gassate, alcoliche o ricche di stimolanti.

Per evitare questo aspetto è quindi necessario dover migliorare la propria alimentazione anche rispetto a ciò che viene bevuto. Bisogna poi integrare quante più fibre è possibile, così da permettere a queste di assorbire tutti i liquidi in eccesso ed evitare che ristagnino all’interno dei muscoli o del grasso.

Ciò potrebbe portare a moltissimi problemi di salute, come l’aumento eccessivo del peso o la presenza di batteri e virus, nati dal ristagnamento all’interno dei liquidi che non riescono a fuori uscire dal corpo umano. Per evitare questo problema è possibile chiedere aiuto ad un medico esperto o ad un dietologo, in grado di migliorare la condizione fisica e la presenza di liquidi nel corpo.

Articoli più letti

Altri articoli

Articoli correlati