Frutta e verdura di stagione: calendario di giugno

Verdura e frutta di stagione - quale scegliere

Frutta e verdura di stagione sono degli alimenti che non possono assolutamente mancare all’interno del proprio frigorifero: si tratta di alimenti che contengono al loro interno delle sostanze che il nostro corpo necessita per sopravvivere. Di fatti, attraverso gli alimenti che provengono direttamente dall’ambiente naturale, il nostro corpo riesce ad assimilare delle sostanze importantissime, che utilizza per compiere moltissimi processi.

Tra le sostanze più importanti che sono contenute all’interno della frutta e della verdura ci sono ad esempio le vitamine: queste vengono utilizzate dal corpo umano per svolgere moltissime attività di sopravvivenza. Oltre alle vitamine, all’interno della verdura, così come anche della frutta, sono contenuti i sali minerali: anche questi, all’interno dell’organismo, svolgono moltissimi ruoli diversi.

Infine, sia la frutta che la verdura sono composte per la maggior parte di acqua: per questa ragione, si tratta di alimenti che vanno anche ad idratare il corpo. Oltre ciò, il fatto che essi siano composti per lo più di acqua, li rende degli alimenti ipocalorici, che possono dunque essere consumati anche in quantità abbondanti.

Frutta e verdura di stagione: alimenti in estate

Come è noto, si parla di frutta e verdura di stagione in quanto la reperibilità di alcuni frutti e di alcune verdure dipende dalla stagione. Ci sono, di fatti, degli alimenti che non possono essere trovati in alcuni periodi dell’anno, mentre invece ci sono alcuni frutti ed alcune verdure che sono disponibili tutto l’anno: parliamo ad esempio delle mele così come anche dell’insalata.

Per quanto riguarda il periodo estivo, ovvero per quanto riguarda il periodo che va da giugno a settembre, ci sono moltissimi frutti che è possibile trovare. Di fatti, tra i frutti più comuni nei mesi estivi ci sono le albicocche, le pesche, le ciliegie, le nocepesche, il cocomero, l’anguria, e poi anche le nespole.

Si tratta di frutti che contengono al loro interno moltissime sostanze che fanno bene non solo agli organi interni, ma anche alla pelle, in quanto la rendono più pronta ad affrontare il sole battente tipico dei mesi estivi. Per quanto riguarda, invece, la verdura, è possibile trovare, a partire dal mese di giugno, gli asparagi ma anche i fiori di zucca.

Successivamente, i pomodori, la rucola, i piselli ed i fagiolini, l’insalata romana, l’insalata lollo, il pan di zucchero, l’aglio, il prezzemolo, il basilico e l’aglione.

Verdura e frutta di stagione: mese di giugno

La frutta e la verdura di stagione sono degli alimenti che non possono mancare mai all’interno di un frigorifero ricco, specialmente se si vuole seguire un’alimentazione ricca, equilibrata e soprattutto piena di sostanze benefiche per la pelle e per l’organismo. Ovviamente, il calendario di frutta e verdura di stagione cambia di mese e mese, in quanto, anche nei mesi estivi, il clima tende a variare notevolmente da un mese all’altro.

Per quanto riguarda il mese di giugno, trattandosi di un mese di transizione tra la primavera e l’estate, è possibile acquistare sia quelle che sono le primizie estive che le tardive primaverili. Di fatti, è possibile trovare quelli che sono gli ultimissimi asparagi della primavera da un lato, e i primissimi fiori di zucca dall’altro lato: sono alimenti ricchissimi di vitamine e minerali indispensabili.

Ancora, al mercato sono presenti i pomodori, scintillanti e rossi, così come anche gli ultimissimi piselli freschi ed i croccanti e dolci fagiolini freschi. Per quanto riguarda le insalate, si possono trovare il pan di zucchero, l’insalata lollo così come quella romana.

Infine, per quanto riguarda la frutta, è possibile scovare ancora le ultimissime ciliegie, poi le susine, le fragole, le albicocche, i gelsi e le more. Tutte queste contengono un mix di sostanze anti-age, che contrastano la formazione di radicali liberi.

Benefici della frutta estiva

Per quanto riguarda la frutta e la verdura di stagione del mese di giugno, sono già stati menzionati alimenti quali ad esempio le ciliegie, le albicocche, le nocepesche, le susine, le prugne, le fragole, i gelsi e le more. La frutta tipica dei mesi estivi è sicuramente la frutta più colorata, più succosa e soprattutto più fresca: è in grado di rigenerarci anche dopo aver affrontato il caldo torrido tipico dei mesi di giugno, luglio ed agosto.

Questi alimenti, infatti, svolgono un’azione fisiologica importantissima per l’organismo: di fatti, sono in grado idratare l’organismo, arricchirlo di vitamine indispensabili alla sua sopravvivenza, quali ad esempio la vitamina E, la vitamina C e la vitamina A. Successivamente, all’interno di questa categoria di alimenti sono contenuti moltissimi minerali così come dei preziosissimi acidi essenziali, che permettono agli organi interni di svolgere al meglio le proprie funzioni.

come scegliere la Verdura e frutta di stagione

Un’altra caratteristica importantissima della frutta estiva è sicuramente il fatto che questa favorisce la diuresi: si tratta di una caratteristica veramente importantissima. Di fatti, attraverso la minzione, è possibile eliminare tutte quelle scorie e quelle tossine che si trovano all’interno dell’organismo.

In aggiunta, una frequente minzione aiuta anche a contrastare la ritenzione idrica: si tratta di una condizione che accomuna moltissimi individui.

Frutta di Stagione in EstateMese
Peperoni, Fave, Piselli, Asparagi, Cipolle di TropeaGiugno
Cetrioli, Peperoni, Zucchine, Piselli, CipollottiLuglio
Fagiolini, Zucca, Zucchine, MelanzaneAgosto
Barbabietola, Cetrioli, Patate Vitellotte, RadicchioSettembre

Altri benefici della frutta di giugno

Ci sono moltissimi benefici ascrivibili sia alla frutta che alla verdura di stagione: si tratta di alimenti che sicuramente favoriscono l’eliminazione di quelle che sono le sostanze di scarto, come le tossine, che sono presenti all’interno dell’organismo. In aggiunta, i frutti menzionanti poc’anzi hanno anche una funzione alcalinizzante: questo significa che allontanano la formazione dei radicali liberi, prevenendo quindi le malattie cardiovascolari.

Inoltre, la frutta del mese di giugno aiuta anche a cicatrizzare in modo molto più rapido le ferite, e favorisce una rapida risposta dell’organismo in tutti quei casi di raffreddore così come anche di influenza. Per questo, si può facilmente dire che la frutta e la verdura di stagione di giugno è in grado di rendere molto più forti le difese immunitarie.

In aggiunta a questo, la frutta dell’estate riesce ad abbassare i livelli di colesterolo e a favorire l’assorbimento del ferro: si parla quindi di frutta che al suo interno contiene una concentrazione altissime di vitamina C. Poi, non si dimentichi che in questa frutta sono presenti anche le antocianine, che sono degli antiossidanti che bloccano l’accumulo di depositi lipidici all’interno delle arterie.

qual'è la migliore Verdura e frutta di stagione

Come consumare la verdura e la frutta di stagione

Ci sono moltissimi modi attraverso i quali si possono ottenere facilmente tutti quelli che sono i benefici della frutta e della verdura di stagione. Ovviamente, per quanto riguarda la frutta, non si consiglieranno dei metodi per cucinarla: si tratta di alimenti freschi, con i quali è possibile preparare delle macedonie deliziose e soprattutto colorate.

Per quanto riguarda la verdura del mese di giugno, si consiglia di consumarla cruda, in modo da non perdere con la cottura tutte le sostanze che sono presenti all’interno. Tuttavia, se non si preferiscono la verdura e frutta di stagione crude, è possibile saltare le verdure in padella con un filo d’olio, in modo da esaltare il loro sapore gustoso.

Invece, se si hanno degli ospiti a cena e si vuole preparare qualche pietanza più sfiziosa, è anche possibile pastellare la verdura e friggerla in olio di semi. In questo modo, la verdura, come ad esempio i fiori di zucca, risulterà croccantissima e soprattutto deliziosa.

Alcune informazioni finali

Insomma, frutta e verdura di stagione, come si è visto, sono degli alimenti che non devono assolutamente essere ignorati, specialmente se si vuole seguire un’alimentazione sana, ricca ed equilibrata. Dunque, all’interno della tabella della frutta e verdura di stagione dell’estate, è possibile inserire: albicocche, anguria, cocomero, susine, ciliegie, piselli, fiori di zucca, fagiolini, aglio, aglione, pomodorini, prezzemolo e basilico.

Tutti questi alimenti, se assunti quotidianamente, forniscono al tuo organismo moltissime sostanze importantissime, quali ad esempio le vitamine, i minerali. Inoltre, si tratta sempre di alimenti che hanno pochissime calorie e che svolgono moltissime funzioni, come ad esempio una funzione alcalinizzante ed una funzione anti ossidante.

Per questo, è un imperativo consumare frutta e verdura di stagione, specialmente nei mesi estivi.

Fonti

 

Articoli più letti

Altri articoli

Articoli correlati