Alimenti più lassativi: elenco completo

I cibi lassativi sono tutti quei prodotti alimentari che favoriscono l’accelerazione e la normalizzazione del transito intestinale. Questi prodotti hanno lo scopo di migliorare l’apporto di fibre alimentari all’interno del corpo, per poter espellere feci e altre sostanze nocive che potrebbero creare malori e danni.

Questi cibi non devono essere utilizzati in maniera casuale, ma vanno prescritti e presi solo da chi ha problemi intestinali, che potrebbero danneggiare l’organismo e il metabolismo. Questi problemi, oltre a creare moltissimi fastidio nel corpo, possono portare ad un aumento sostanziale del peso.

Le diete da seguire per la stitichezza sono davvero tante, e molto spesso consistono solo nell’assunzione di prodotti naturali, e non di medicinali o integratori simili. Quest’ultimi vengono prescritti solo nei casi più gravi, nella quale neanche una dita sana può dare risultati.

Per migliorare questo aspetto dell’intestino, anche un’intensa attività fisica può permettere al corpo di stimolare il metabolismo e l’azione dello stesso intestino. Oltre le diete infatti vengono anche consigliate sessioni di allenamento ed esercizio fisico, da seguire giorno per giorno con intensità.

Dieta per la stitichezza e cibi lassativi

Una dieta pensata con cibi lassativi comprende molto spesso le fibre insolubili, uno dei nutrienti più importanti in questo contesto. Le fibre alimentari infatti sono quei nutrienti che permettono non solo al corpo di assorbire liquidi in eccesso, ma anche di aumentare la massa fecale.

Cioè porta ad un miglioramento delle funzionalità intestinali, che molto spesso vengono bloccate da una scarsa alimentazione o da problemi di salute molto gravi. I nutrienti fondamentali per riuscire ad avere un effetto lassativo possono essere tantissimi, ognuno con le proprie specificità.

cibi lassativi

Oltre questo, è molto importante evitare alimenti che possano bloccare e stringere l’intestino, come i limoni, il riso, le banane, i mirtilli e le nespole. Questi possono bloccare le funzionalità intestinale, rendendo molto difficile il defecamento e la corretta funzione gastrica del corpo.

Gli alimenti lassativi possono comunque riuscire ad aprire l’intestino, ma in alcuni casi i rimedi sono molto più estremi e dolorosi. Se i cibi lassativi non fanno effetto occorrerà per forza di cose chiedere aiuto ad un esperto del settore o ad un professionista specializzato.

Migliori alimenti lassativi

I cibi lassativi possono essere davvero tantissimi e in particolare possiamo trovare tutti quelli contenenti le fibre. Queste sono infatti i cibi lassativi più veloci, in quanto permettono alla massa fecale di essere più grande e al corpo di riuscire a scaricarla nel modo migliore.

Altri prodotti lassativi possono essere tutti i legumi, ma in particolare i migliori risultano i fagioli, le lenticchie e i piselli, sia freschi che secchi. Anche questi, oltre agli effetti lassativi, sono ricchi di fibre e possono essere utilizzati per riequilibrare il flusso di liquidi nel corpo.

Anche la frutta secca e le paste integrali aiutano il corpo a svuotarsi molto più velocemente da tutte le sostanze negative presenti all’interno del corpo. I semi oleosi e le farine bianche permettono al corpo di espellere le feci molto più semplicemente rispetto a qualsiasi altro alimenti.

Tutti i cibi lassativi naturali non hanno effetti immediati, ma riescono a funzionare nel tempo con l’uso costante di un’alimentazione bilanciata e di una attività fisica intensa. Senza una di queste cose sarà molto più difficile riuscire in poco tempo a migliorare i problemi di stitichezza all’interno del corpo.

Esercizio fisico per attivare il metabolismo

Molto spesso i cibi lassativi non riescono a liberare completamente il corpo da tutti gli eccessi accumulati, specialmente quando c’è una cattiva alimentazione. In questi casi uno dei pochi metodi funzioni è sicuramente quello dell’esercizio fisico, in grado di migliorare l’attivazione del metabolismo.

Lo sport è molto più funzionale di tutti i cibi lassativi immediati, specialmente quando viene portato avanti per molti mesi di seguito. L’attività fisica infatti garantisce il giusto svolgimento delle normali attività fisiche e biologiche, che possono essere rese molto più rapide.

In questo modo sarà possibile evitare i cibi lassativi ed in più riuscire ad avere un’ottima forma fisica ed una prestanza diversa dal solito. Non sarà necessario seguire sport agonistici, ma basterà semplicemente iscriversi in palestra o iniziare ad eseguire tutte quelle che possono essere le schede fisiche, reperibili online.

L’attività fisica può essere eseguita tutti i giorni migliorando le varie abitudini, ad esempio iniziando a correre, camminare o ad utilizzare la bici al posto delle auto. Anche gli strumenti come i pesi, la panca e la corda sono ottimi per perdere peso e per permettere al corpo di funzionare meglio e più velocemente.

Dieta ricca di fibre

Quando i cibi lassativi non funzionano, probabilmente l’organismo umano sta avendo problemi ad espellere le masse fecali e i liquidi assorbiti all’interno. Questo è in problema molto comune, e che molto spesso è legato all’uso poco frequente dei prodotti a base di fibre.

I prodotti a base di fibre permettono al corpo non solo di assorbire tutti i liquidi in eccesso, ma anche di riuscire, in poco tempo, ad aumentare la massa fecale da espellere dal proprio corpo. Quest’azione non è scontata, specialmente per chi ha una cattiva alimentazione.

Riuscire ad integrare le fibre nella propria alimentazione permetterà al corpo umano di migliorare le funzioni intestinali, riuscendo a rimuovere molte più feci. In più le fibre riescono a sbloccare l’intestino che per chi soffre di stitichezza risulta essere sempre chiuso.

Alimenti LassativiProprietà
PrugneRichiamano acqua dalle pareti intestinali
YogurtCura gli stati di diarrea
KefirAumenta la varietà delle specie batteriche nel corpo
LegumiCatturano acqua e gas
Cereali IntegraliContrastano la stitichezza

I cibi lassativi possono essere utilizzati fino ad un certo punto, dato che un’uso eccessivo potrebbe compromettere le giuste funzioni intestinali e metaboliche. Quando questo succede diventa necessario riuscire in breve tempo ad integrare le fibre per una corretta fuoriuscita di sostanze tossiche dal nostro corpo.

Cibi lassativi più veloci

I cibi lassativi devono essere consumati senza fretta e non devono essere utilizzati nella maniera sbagliata. Sono infatti tantissime le persone che mangiano molto velocemente, evitando di masticare o di favorire la deglutizione nel modo corretto durante i pasti.

Questo porta ad un rallentamento del metabolismo, in quanto, quantità più massicce presenti nello stomaco risultano molto più difficili da essere smaltite. Masticando per molto tempo invece, tutti gli alimenti risulteranno essere molto più facili da digerire, specialmente per i pasti più pesanti.

È fondamentale anche fare colazione, in quanto questa può permettere al corpo di combattere la stitichezza, specialmente se si utilizza il latte. Le fibre risultano essere, anche oggi, uno dei prodotti migliori da poter utilizzare per aumentare velocemente la massa fecale.

alimenti lassativi

In questo modo sarà più facile espellere le tossine e le negatività dal corpo, senza dover ricorrere a prodotti medici o a terapie molto più difficili da affrontare. Lo yogurt, le prugne, le spremute e i kiwi possono essere ottimi cibi lassativi, capaci giorno per giorno di migliorare la propria situazione con l’intestino.

Informazioni importanti

I cibi lassativi sono tutti quei prodotti alimentari che favoriscono le funzioni intestinali, permettendo al corpo di espellere le feci e di non trattenere le impurità. Durante i periodi di stitichezza, le feci tendono ad avere difficoltà ad uscire.

Questa cosa è molto spesso legata ad una vita sedentaria e a moltissime difficoltà fisiche o alimentari, che portano il corpo ad abituarsi ad una funzione molto più lenta. Per migliorare questo aspetto è possibile fare molto sport, così da velocizzare il metabolismo e le sue funzioni, o migliorare l’alimentazione.

Da questo punto di vista è importante assumere quante più fibre possibili, così da poter liberare il corpo dai liquidi e aumentare la massa fecale più velocemente. Le fibre possono essere trovate all’interno dei vegetali e della frutta, e si possono assumere anche sotto forma di liquidi, centrifugati o bevande di altro tipo.

Per migliorare la condizione personale con l’intestino, è fondamentale riuscire in poco tempo ad attivare l’organismo mettendolo subito in moto con molto sport. Oltre questo è anche possibile migliorare questo condizione grazie ad una dieta incentrata sul assumere molte fibre e pochissimi zuccheri, grassi o prodotti alimentari come il cibo spazzatura.

Articoli più letti

Altri articoli

Articoli correlati

Parafarmacia Axemya Genova Nuova Apertura

Apre a Genova la Parafarmacia Axemya

Axemya è una nuovissima parafarmacia situata a Genova, all’interno della quale sarà possibile trovare tutto il necessario per il proprio benessere e per il benessere

glutammato di sodio

Glutammato: cos’è e dove si trova

Il glutammato di sodio è uno dei migliori esaltatori di sapidità usati nel campo alimentare, molto utile a rendere i prodotti sapidi senza dover utilizzare