Indice dei contenuti
I cibi ricchi di potassio sono tutti quei prodotti alimentari che contengono questo micronutriente utile per moltissime funzioni vitali all’interno del corpo. Questo nutriente è presente in moltissimi integratori alimentari per via delle sue capacità benefiche per il corpo umani.
È presente in numerosissimi alimenti sia di origine animale, che di origine vegetale ed è essenziale per la vita umana. Infatti moltissimi processi fisiologici diversi fra loro sono gestiti proprio dalla quantità di potassio presente nel corpo, in grado di migliorare diversi aspetti dell’organismo.
L’assunzione del potassio è molto consigliata specialmente nei periodi estivi, periodo in cui il caldo tende ad eliminare dal corpo sali minerali e nutrienti utili. Tutti gli integratori per l’estate. infatti, contengono potassio unito ad altri nutrienti come ad esempio il magnesio.
Le carenze di potassio possono portare a danni fisici, legati a tante zone del corpo umano, provocando conseguenze negative sul benessere dell’organismo. Una dieta equilibrata e sana potrà portare a molti miglioramenti nel corpo, specialmente se dedicata al potassio e a tutti i micronutrienti.
Cos’è il potassio e quali cibi lo contengono
Il potassio è un sale minerale elettrolita, ovvero un micronuetriente che a contatto con l’acqua genera una carica elettrica positiva. Quando assumiamo i cibi ricchi di potassio, nell’organismo vengono svolte numerosi funzioni, consentendo la crescita, la contrazione muscolare, e l’equilibrio acido base.
Non esistono cibi ricchi di potassio da evitare, ma bisogna comunque fare molta attenzione ai dosaggi e a quanto potassio possa essere assunto giorno dopo giorno per evitare problematiche di ogni tipo. Il potassio permette ai tessuti nervosi di funzionare nel modo corretto, riuscendo a far contrarre i muscolo.
A livello muscolare non bisogna sottovalutare che il potassio è utile per regolare il battito cardiaco. Risulta quindi essere fondamentale per la produzione di energia da parte dell’organismo, dove una carenza potrebbe provocare stanchezza, febbre, difficoltà a respirare e sensazione di debolezze.
In una dieta, i cibi ricchi di potassio sono molto importanti in quanto riescono a contrastare positivamente alcine patologie molto gravi. In più aiuta anche a mantenere normali i livelli di pressione arteriosa, contrastando moltissimi effetti negativi presenti nel sodio.
Ci sono cibi ricchi di potassio da evitare
Tutti i cibi ricchi di potassio sono molto utili per il metabolismo e per il giusto funzionamento del corpo umano. Non esistono alimenti ricchi di potassio che possano fare male al corpo umano, anche se questo discorso non vale nel caso in cui avvengano dei veri e propri eccessi.
In qualsiasi ambito, un’eccesso di qualsiasi tipo di nutriente o vitamina può portare a molte conseguenze negative. Gli eccessi di potassio ad esempio, sono molto spesso legati alle insufficienze renali, alle disidratazioni, ai problemi del surrene.
Quando il potassio viene assunto senza regolamentazione si può iniziare a soffrire di crampi muscolare, ipotensione, bradicardia e anche arresto cardiaco. Bisogna quindi riuscire ad equilibrare nel modo corretto le fonti di potassio, evitando qualsiasi tipo di eccesso, così come per ogni altro alimento.
I cibi ricchi di potassio possono portare a molte cose positive ma anche ad effetti negativi del corpo umano. Per migliorare questo aspetto è possibile chiedere aiuto ad un dietologo in grado di creare una dieta adatta ad ogni situazione, che possa essere non solo equilibrata ma anche ricca di ogni nutriente fondamentale.
Alimentazione sana ed equilibrata
Per non avere alcun tipo di problema con i cibi che contengono potassio, bisogna seguire una dieta sana ed equilibrata, in grado di non creare problematiche all’interno del corpo umano. In modo specifico, bisogna riuscire ad alimentarsi con tutti i giusti nutrienti, evitando di mangiare sempre le stesse cose.
I cibi ricchi di magnesio e potassio possono migliorare la vita delle persone già dopo poco tempo, ma non bisogna abusarne per non creare problematiche di alcun tipo. In particolare, è importantissimo riuscire ad evitare qualsiasi tipo di grasso saturo o alimenti ricchi di zuccheri in maniera eccessiva.
Questi possono portare non solo ad un aumento di peso, ma anche a molte conseguenze negative per il metabolismo e per tutto il corpo umano. Riuscire a migliorare questo aspetto non è difficile, specialmente chiedendo aiuto ad un dietologo esperto.
Con il suo aiuto sarà molto facile riuscire ad ottenere una dieta equilibrata, facile da seguire e modificabile a seconda di ogni evenienza. Va comunque ricordato che in molte diete non sono presenti i cibi ricchi di potassio, ma ciò dipende ovviamente dalle esigenze personali di ogni individuo.
Metabolismo del potassio
I cibi ricchi di potassio aiutano il corpo umano a svolgere moltissime funzioni utili per non avere malattie e riuscire in breve tempo a prevenirne altre. Il 98% del potassio nel corpo si trova all’interno delle cellule, che svolgono moltissime azioni utili per il corpo umano.
Nei liquidi si trova pochissimo potassio, circa il 3% di quello presente nel corpo. Le concentrazioni maggiori si trovano principalmente nei muscoli e nell’attività cardiaca, in quanto il potassio permette la contrazione dei muscoli in maniera molto più semplice.
Regolare il livello cardiaco è infatti una delle azioni tipiche del potassio, utile ad evitare che i muscoli possano avere qualsiasi tipo di problema. Moltissimi dei processi enzimici, utili per le funzioni basilare del corpo, vengono regolate proprio dal potassio.
Bisogna comunque avere un giusto bilanciamento, evitando che ci sia o troppo potassio nel corpo o troppo poco, creando un indebolimento per tutto l’organismo. I cibi ricchi di potassio sono davvero tantissimi e vanno ingeriti regolarmente per svolgere tutte queste funzioni appena citate.
Alimenti ricchi di potassio
Tutti i cibi ricchi di potassio si possono divedere in varie categorie: infatti il potassio è un minerale intrinseco in tantissimi alimenti. Lo si può trovare infatti nel ketchup, nel tè, nel caffè, nella soia, nella farina, nel latte, nei fagioli di ogni tipo, nel pepe e in tantissime tipologia di frutta secca.
Il potassio si trova anche in molti alimenti non salutari, come le patate fritte, che ne contengono una notevole quantità, anche se oltre quella possiamo trovare molti grassi saturi. Bisogna quindi fare molta attenzione a questo aspetto e usare solo prodotti salutati per le carenze di potassio nel corpo.
Anche le noci, l’aglio, gli spinaci, il frumento, le banane e lo speck presentano notevoli quantità di potassio che possono essere davvero utili per migliorare le funzioni corporee. Tutti questi prodotti sono però difficili da trovare sempre nelle diete consigliate dai dietologi.
Alimenti Ricchi di Potassio | Quantità per 100 g |
Albicocche | 1080 mg |
Patate | 990 mg |
Lenticchie | 310 mg |
Fagioli Rossi | 280 mg |
Banane | 208 mg |
Petto di Pollo | 460 mg |
Per migliorare le carenze di potassio bisogna infatti riuscire, in breve tempo, a migliorare la propria alimentazione evitando cibi grassi o ricchi di zucchero. I cibi ricchi di potassio infatti non sono sempre utili per le carenze di questo minerale, sopratutto quando non viene utilizzato uno schema ben definito.
Il potassio è un minerale utile per moltissime funzioni corporee, presente in moltissimi cibi e molto facile da ingerire. Tutti i cibi ricchi di potassio possono però non essere utili per il corpo umano, in quanto questo minerale è altamente presente anche in alcuni prodotti saturi di grassi o di zuccheri.
L’unico modo per riuscire a migliorare le carenze di potassio nel corpo è quello di chiedere aiuto ad un dietologo esperto, in grado di migliorare la condizione dell’alimentazione in poco tempo. Con il suo aiuto sarà anche più facile riuscire a rispettare lo schema, in quanto questo può essere cambiato a seconda di ogni tipo di necessità.
Il potassio è utile per molte funzioni del corpo, una delle più importanti è sicuramente quella della contrazione dei muscoli. Grazie al potassio è infatti molto semplice permettere ai muscoli di contrarsi , riuscendo a permettere un’attività muscolare corretta.
Questo discorso vale ovviamente anche per il cuore, che riesce a contrarsi in modo migliore con le giuste quantità di potassio nel corpo. Oltre queste, sono davvero tante le funzioni per la quale il potassio risulta estremamente necessario per il corpo umano.